Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
La Biblioteca Universitaria di Genova è come la maggior parte delle biblioteche italiane custode di una tradizione bibliografica e biblioteconomia che ha avuto nei secoli un cuore pulsante: il catalogo. Fulcro e paradigma culturale del patrimonio librario, sia antico sia più recente, il catalogo attira da tempo l'interesse di eminenti studiosi tanto che è divenuto, non a caso, l'oggetto privilegiato del progetto digitale denominato Biblioteca digitale Italiana: Cataloghi storici al quale ha a suo tempo partecipato la nostra biblioteca con l’immissione di ben cinque cataloghi: Catalogo delle edizioni aldine, Catalogo delle edizioni bodoniane, Catalogo delle edizioni dal 1501 al 1536, Catalogo delle edizioni elzeviriane, Catalogo delle edizioni su schede Staderini.
Dalla seconda metà dell'Ottocento i bibliotecari succedutisi hanno compilato alcuni cataloghi "speciali" riguardanti i fondi antichi a stampa, ricercabili in questa pagina.
Cataloghi manoscritti della Biblioteca
Atrio Rari mss. D 37 (1-2)
Bibliografia ragionata della Classe I.ma Teologia
Cart., sec. XIX (1830-sino almeno al 1848), mm 420x285, 2 v.
Note all'edizione:
Note all'esemplare:
Condizioni: buone per il 2° v., blocco staccato dalla leg. per il 1° v
Atrio Rari mss. D 39 (1)
Bibliografia ragionata della Classe II. Giurisprudenza
Cart., sec. XIX (1860-1870 ca.), mm. 415x285, cc. I, 146, I (num. a p. 1-276), numerose cc. lasciate bb., scrittura corsiva di almeno due mani, carta leggermente azzurrata, legatura coeva in pergamena rigida con tassello in pelle sul dorso e taglio marezzato.
Mutilo del v. 2°
Condizioni: buone per il blocco, sdrucito il dorso della legatura
Atrio Rari mss. D 41 (1-2)
Bibliografia ragionata della Classe III. Arti e Scienze.
Cart., sec. XIX (1860-1870 ca.), mm 415x280, 2 v. cc. I, 180, I (num. a p. 1-348), I, 172, I (num. a p. 349-665), numerose carte lasciate bianche, carta azzurrata, scrittura in massima parte della medesima mano, legatura coeva in perg. rigida con tassello in pelle sul dorso e taglio marezzato.
Condizioni: buone, carta un po' lacera di taglio, dorso del v. 2° un po' lacero
Atrio Rari mss. D 43 (1)
Bibliografia ragionata della Classe IV. Belle lettere
Cart., sec. XIX (1860-1870 ca.), mm 405x275, cc. II, 165, I (num. a p. I-VI, 1-320), numerose carte lasciate bianche, carta azzurrata, legatura coeva in 1/2 pergamena e tela cerata bruna
Mutilo dei v. 2
Condizioni: discrete
Atrio Rari mss. D 44 (1-2)
Bibliografia ragionata della Classe V. Istoria
Cart., sec. XIX (1860-1870 ca), mm 415x295, 2 v. cc. III, 232, I (num. a p. 1-440), III, 229, I (num. a p. 441-898), numerose carte lasciate bianche, carta azzurrata, legatura coeva in perg. rigida con tassello in pelle sul dorso e tagli marezzati.
Mutilo dei vv. 3-4
Condizioni: Buone per i blocchi, legature usurate negli angoli
Atrio Rari mss. D 47 (1-12)
Bibliothecae R. Athenaei genuensis catalogus ordine alphabetico dispositus. Tomus primus (-sextus) MDCCCLIV tit. dal frontespizio del 6° tomo (11 v.)
Cart., sec. XIX (1854 con aggiunte sino al 1888), mm 460x300, 6 tomi in 12 v.
Conosciuto come "Catalogo vecchio".
Condizioni: pessime
Atrio Rari mss. D 48 (1-2)
Bibliothecae R. Athenaei genuensis Supplementum catalogo ordine alphabetico disposito. Tomus primus ab A ad L [-Secundus ab M ad Z] MDCCCLXXIX
Cart., sec. XIX (1879-1882 ca), mm 460x300, 2 v. cc. I, 420, I (num. a p. 1-838), I, 428, I (num. a p. 841-1696), numerose carte lasciate bianche, scrittura corsiva in massima parte della medesima mano, carte con finche prestampate [nome dell'autore, opera, formato, numero dei volumi, sala, scaffale, fila, numero], legatura in pergamena rigida più volte ricoperta con tasselli in cuoio sui piatti e sui dorsi.
Redatto sotto la direzione di Emanuele Celesia.
Si tratta del supplemento al catalogo per autore del 1854, conosciuto come "Catalogo vecchio".
Condizioni: Buone
Atrio Rari Mss. D 46(1-4)
Bibliothecae Universitatis Genuensis Catalogus secundus Auctorum Cognomina Ordine alphabetico dispositus.Tomus primus [quartus]
Cart., sec. XVIII (1785-1787 con aggiunte successive), mm.420x285
carte:
cc.agg. 42 fra le altre cc.
scrittura in parte di Domenico Noli. Redatto sotto la direzione di Gasparo Luigi Oderico; leg. in 1/2 pergamena e tela co tassello in pelle sul dorso
Condizioni: buone
Atrio Rari mss. C 33 (1-4)
Bibliothecae Universitatis Genuensis Catalogus secundus auctorum cognomina ordine alphabetico dispositus. Tomus Primus complectens litteras A-B-C-D [-Tomus quartus S-Z].anno 1785 [-1787]
Cart., sec. XVIII (1785-1787), mm 300x210, 4 v., cc. 506, 437, 492, 438 (n.n.)
Numerose carte. lasciate bianche, scrittura corsiva di Domenico Noli, legatura coeva in 1/2 pelle e carta marezzata (1°-2° v.) e a fiorami (3°-4° v.) con tassello in cuoio sul dorso. Redatto sotto la direzione di Gasparo Luigi Oderico e l'aiuto di Giovanni Battista Enrici.
Condizioni: pessime sia per la legatura sia per i blocchi che cedono cc.
Atrio Rari mss. D 33
Bibliothecae Universitatis Genuensis repertorium codicum manuscriptorum anno Domini MDCCCLXX
Cart., sec. XIX (1870), mm 435x295, cc. II, 55, I (num. a p. 1-108), carte con finche prestampate [numero d'ordine, nome dell'autore o titolo dell'opera, numero dei volumi, formato, luogo dove fu stampata, anno dell'edizione, nome dello stampatore o editore, osservazioni, sala, scansia, pluteo, numero], scrittura corsiva di varie mani con aggiunte interlineari ad inchiostro rosso; legatura coeva in 1/2 pergamena e carta marezzata con tassello sagomato in cuoio sul piatto ant.
Atrio Rari mss. C 34
Catalogo bibliografico. Teologia
Ms. cart.; sec. XIX-ex; mm 350x240; cc. I, 204
Titolo dal dorso.
I paginazione coeva; fogli rigati con finche verticali; scrittura in massima parte della medesima mano; legatura coeva della Legatoria Fabbrica Registri Oberti & Pesci - Genova [cartellino all'int. del piatto posteriore] in 1/2 pelle bordeaux e c. marezzata in tinta, tassello in carta con tit. sul dorso.
Come si evince dalla c. 1r Prospetto e indice, si tratta di un catalogo che contiene i volumi, con collocazione, divisi per materie a seconda delle facoltà universitarie. Sono presenti, oltre a teologia anche: filosofia, medicina e chirurgia, fisica e matematica, belle lettere e storia. È il supplemento dei cataloghi bibliografici collocati Atrio Rari Mss. D 37-45.
Condizioni: Discrete. Alcune carte iniziali sono state velate; è in atto un processo di ossidazione delle carte e forse è presente nelle ultime carte del foxing.
Atrio Rari Mss. D 59
Catalogus editionem ab anno MDI ad annum MDXXXVI qui in R. Genuensis Athenaei Bibliothece adservantur ordine alphabetico dispositus
Ms. cart., sec. XIX
Catalogo, in ordine alfabetico per autore, delle edizioni stampate dal 1501 al 1536 collocate nella sala Rari.
Digitalizzato
Già: Sala cons. mss. e rari 4
Atrio Rari Mss. D 60
Catalogus editionum XV saeculi quae in R. Genuensis Athenaei Bibliotheca adservantur ordine alphabetico dispositus. Anno Domino MDCCCLIX
Antico Catalogo Alfabetico per autore degli incunaboli (edizioni stampate sino all'anno 1500) collocati in sala Rari.
Già: Sala cons. mss. e rari 7bis
Atrio Rari Mss. D 57
Catalogus librorum qui a Elzeviriis impressi fuerunt et in R. Genuensis Athenaei Bibliothece adservantur
Catalogo, in ordine alfabetico per autori, delle edizioni uscite dall'officina dellafamiglia Elzevier, dinastia di tipografi olandesi che avevano inventato un carattere molto elegante, possedute dalla Biblioteca e collocate nella sala Rari.
Già: Sala cons. mss. e rari 2
Atrio Rari Mss. D 58
Catalogus librorum qui a Manutiis impressi fuerunt et in R. Genuensis Athenaei Bibliothece adservantur ordine alphabetico dispositus
Catalogo, in ordine alfabetico per autori, delle edizioni uscite dall'officina della famiglia Manuzio, dinastia di tipografi veneziani che, a partire da Aldo il vecchio (1449-1515) finissimo umanista, rivoluzionò formato e carattere tipografico, possedute dalla Biblioteca e collocate nella sala Rari.
Già: Sala cons. mss. e rari 3
Atrio Rari Mss. D 56
Catalogus librorum qui ab Jo. Baptista Bodoni impressi fuerunt et in R. Genuensis athenaei Bibliotheca [sic] adservantur ...
Catalogo, in ordine alfabetico per autori, delle edizioni uscite dall'officina di Giovanni Battista Bodoni (1740 - 1813), famoso tipografo del Ducato di Parma e Piacenza, possedute dalla Biblioteca e collocate nella sala Rari.
Già: Sala cons. mss. e rari 1
Atrio Rari Mss. C 36(1)
Faustino Curlo. Catalogo dei codici della R. Biblioteca Universitaria di Genova. Vol. I°. Bella copia
Cart., sec. XX (1925-1930), mm 320x220, cc. I, 310, I (num. originale: 1-308)
Carte scritte solo sul recto e con finche prestampate a registro [n°, formato, numero dei volumi, prezzo, secolo o anno, autore e titolo del ms., segnatura], scrittura corsiva di un'unica mano, legatura coeva [legatoria Giovanni Pesci- Genova] in 1/2 pergamena rigida e carta marezzata con tassello in pelle sul dorso.
Condizioni: Buone, qualche carta staccata
Atrio Rari Mss. C 36 (2-3)
Faustino Curlo. Catalogo dei codici della R. Biblioteca Universitaria di Genova. Vol.II° [-III°]. Prima stesura
Cart., sec. XX [1925-1930], mm 335x245
cc. V, 562 sciolte numerate I-XII, 1-588 (con numerosi numeri bis e lacune) + 10 cartigli di appunti , scrittura di un'unica mano su carta a righe; fogli inseriti in coperta coeva in 1/2 marocchino e tela cerata rossobruna.
Condizioni: molti fogli risultano sgualciti e laceri.
Atrio Rari mss. D 55
Index codicum Manuscriptorum qui in Regi Genuensis Athenei bibliotheca adservantur. Ordine alphabetico dispositus ...
Cart., sec. XIX (1870)
Catalogo manoscritto, cartaceo, redatto nel 1870, ordina per autore, o per titolo i codici mss.. Con numerose aggiunte posteriori. La descrizione riportata é sommaria.
Atrio Rari Mss. D 55
Index codicum Manuscriptorum qui in Regi Genuensis Athenei bibliotheca adservantur. Ordine alphabetico dispositus...
Catalogo manoscritto, cartaceo, redatto nel 1858
Ordina per autore, o per titolo i codici manoscritti. Con numerose aggiunte posteriori.
Già: Sala cons. mss. e rari 6
Filtri selezionati:
Filtra per: