L'art. 9 comma 1 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni) dichiara che nella home page dei siti istituzionali sia collocata una sezione denominata “Amministrazione trasparente” al cui interno siano contenuti i dati, le informazioni e i documenti pubblicati ai sensi della normativa vigente.

Le informazioni relative alla trasparenza della Biblioteca Univeristaria di Genova sono pubblicate sul Portale Trasparenza Ministero della Cultura sui si rimanda nell'alberatura che segue 

DISPOSIZIONI GENERALI

Consulta le Disposizioni generali su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT)
  2. Atti generali (Art. 12, c. 1)
    • - Riferimenti normativi su organizzazione ed attività
    • - Atti amministrativi generali
      Vengono qui riportate di seguito le Direttive, le circolari, i programmi, le istruzioni ed ogni atto che l'Amministrazione periferica dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse
  3. Oneri informativi per cittadini e imprese (Art. 12, c. 1) bis) 
    Scadenzario obblighi amministrativi con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi a carico di cittadini e imprese introdotti dalle amministrazioni (secondo le modalità definite con D.P.C.M. 8 novembre 2013)

ORGANIZZAZIONE

Consulta l'Organizzazione su trasparenza.cultura.gov.it
Organizzazione strutturata sulla base del Decreto n. 38 del 18/12/2024 (Atto di organizzazione della Biblioteca Universitaria di Genova 2025)

  1. Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali
    Direttore: Paolo Giannone
  2. Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    Provvedimenti sanzionatori a carico del responsabile della mancata o incompleta comunicazione dei dati di cui all'art 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva 
  3. Articolazione degli uffici (Art. 13, c. 1, lett. b)
  4. Telefono e posta elettronica

CONSULENTI E COLLABORATORI

Consulta le informazioni su Consulenti e collaboratori su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza (art. 14, 15 e 53)

PERSONALE

Consulta le informazioni sul Personale su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice (art. 14 e art. 20) 
  2. Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali) (art. 1, 14 e 19)
    Incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, ivi inclusi quelli conferiti discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione e titolari di posizione organizzativa con funzioni dirigenziali (da pubblicare in tabelle che distinguano le seguenti situazioni: dirigenti, dirigenti individuati discrezionalmente, titolari di posizione organizzativa con funzioni dirigenziali)
  3. Dirigenti cessati (art. 14) 
  4. Sanzioni per mancata comunicazione dei dati: Non applicabile
  5. Posizioni organizzative (art. 14)
  6. Dotazione organica (al 31.03.2025)
  7. Personale non a tempo indeterminato (art. 17): Non applicabile
  8. Tassi di assenza del personale (marzo 2024-2025)
  9. Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti): 
    nessuno (febbraio 2025)
  10. Contrattazione collettiva
  11. Contrattazione integrativa
  12. OIV
  13. Archivio personale

BANDI DI CONCORSO

I Bandi di concorso sono pubblicati su trasparenza.cultura.gov.it

PERFORMANCE

Consulta le informazioni relative alla Performance su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Sistema di misurazione e valutazione delle performance
  2. Piano della Performance
  3. Relazione sulla Performance
  4. Ammontare complessivo dei premi
  5. Dati relativi ai premi

ENTI CONTROLLATI

Consulta le informazioni sugli Enti controllati su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Enti pubblici vigilati
  2. Società partecipate
  3. Enti di diritto privato controllati
  4. Rappresentazione grafica

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

Consulta le informazioni su Attività e procedimenti su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Tipologie di procedimento
  2. Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

PROVVEDIMENTI

Consulta i Provvedimenti su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Provvedimenti organi indirizzo politico
  2. Provvedimenti dirigenti amministrativi
  3. Provvedimenti di tutela e valorizzazione

BANDI DI GARA E CONTRATTI

Consulta i Bandi di gara e contratti su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Atti e documenti a carattere generale riferiti a tutte le procedure
  2. Bandi gara e contratti

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI (ART. 27)

Si rimanda per la consultazione di Sovvenzioni, contributi, sussidi, ecc. alla pagina del sito istituzionale della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore.
Si precisa che la Biblioteca Universitaria di Genova non eroga direttamente sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici.

  1. Criteri e Modalità
  2. Atti di concessione
  3. Elenco soggetti beneficiari

BILANCI

Consulta i Bilanci su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Bilancio preventivo e consuntivo
  2. Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio

BENI IMMOBILI E GESTIONE DEL PATRIMONIO

Consulta le informazioni su Beni immobili e gestione patrimonio su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Patrimonio immobiliare
  2. Canoni di locazione o affitto

CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE (ART. 31)

Consulta le informazioni sui Controlli e rilievi sull'Amministrazione su https://trasparenza.cultura.gov.it/

  1. Organismi indipendenti di vautazione, nuclei di valutazione o ltri organismi con funzioni analoghe
  2. Organi di revisione amministrativa e contabile
  3. Corte dei Conti

SERVIZI EROGATI

Consulta le informazioni sui Servizi erogati su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Carta dei servizi e standard di qualità
  2. Class action
  3. Costi contabilizzati
  4. Servizi in rete  (Art. 7 co. 3 d.lgs. 82/2005 modificato dall’art. 8 co. 1 del d.lgs. 179/16)
    Risultati delle rilevazioni sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete resi all’utente, anche in termini di fruibilità, accessibilità e tempestività, statistiche di utilizzo dei servizi in rete.
    Inoltre, nella pagina Aiutaci a migliorare una form è a disposizione per inviare richieste, suggerimenti, segnalazioni, disservizi ed espressioni di gradimento. 

PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE

Consulta le informazioni sui Pagamenti dell'amministrazione su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Dati sui pagamenti
  2. Indicatore di tempestività dei pagamenti
  3. IBAN e pagamenti informatici

OPERE PUBBLICHE

Consulta le informazioni sulle Opere pubbliche su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
  2. Atti di programmazione delle opere pubbliche
  3. Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche

PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO

Consulta le informazioni sulla Pianificazione e governo del territorio su trasparenza.cultura.gov.it

INFORMAZIONI AMBIENTALI

Consulta le Informazioni ambientali su trasparenza.cultura.gov.it

INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA

Consulta le informazioni sugli Interventi straordinari e di emergenza su trasparenza.cultura.gov.it

ALTRI CONTENUTI

Consulta le informazioni sugli Altri contenuti su trasparenza.cultura.gov.it

  1. Prevenzione della corruzione
  2. Accesso civico 
    (Linee guida Anac FOIA (D.Lgs. n.1310/2016)
  3. Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
  4. Dati ulteriori
  5. Attuazione misure PNRR

Ultima revisione: 1 aprile 2025