Select your language

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 37 (1-2)

    Bibliografia ragionata della Classe I.ma Teologia

    Cart., sec. XIX (1830-sino almeno al 1848), mm 420x285, 2 v.

    Note all'edizione:

    • cc. I, 250, I (num. a p. 1-484), I, 198, I (num a p. 485-879, saltata per errore la p. 723), numerose carte lasciate bianche, scrittura corsiva in massima parte della stessa mano, carta leggermente azzurrata, legatura coeva in perg. rigida con tassello in pelle sul dorso e taglio marezzato.
    • Incipit.v. 1: c. 9r (p. 1) Classe I Sala I Teologia. Divisione Prima- Sacra Scrittura
    • Explicit v.1: c. 249r (p. 481) Lettera dell'assesore del S.to Uffizio. Roma, 1710. 4.to in Miscell. n° 12
    • Incipit v.2: c. 1r (p. 483) N°.II Teologia morale. & 1 Trattati generali di Teologia morale
    • Explicit v. 2: c. 195r (p. 872) A. Bianchi Giovini, Malano, 1848. 8° (1a CC. Stipo II).

    Note all'esemplare:

    Condizioni: buone per il 2° v., blocco staccato dalla leg. per il 1° v

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 39 (1)

    Bibliografia ragionata della Classe II. Giurisprudenza

    Cart., sec. XIX (1860-1870 ca.), mm. 415x285, cc. I, 146, I (num. a p. 1-276), numerose cc. lasciate bb., scrittura corsiva di almeno due mani, carta leggermente azzurrata, legatura coeva in pergamena rigida con tassello in pelle sul dorso e taglio marezzato.

    Note all'edizione:

    Mutilo del v. 2°

    • Incipit: c. 9r ( p. 1) Classe seconda. Giurisprudenza. Divisione prima che comprende la giurisprudenza universale
    • Explicit: c. 144r (p. 271) Statuti della religione dei Cavalieri Gerosolimitani, Firenze, 1567; Giunti, (2a.F.V.26)

    Note all'esemplare:

    Condizioni: buone per il blocco, sdrucito il dorso della legatura

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 41 (1-2)

    Bibliografia ragionata della Classe III. Arti e Scienze.

    Cart., sec. XIX (1860-1870 ca.), mm 415x280, 2 v. cc. I, 180, I (num. a p. 1-348), I, 172, I (num. a p. 349-665), numerose carte lasciate bianche, carta azzurrata, scrittura in massima parte della medesima mano, legatura coeva in perg. rigida con tassello in pelle sul dorso e taglio marezzato.

    Note all'edizione:

    • Incipit v.1: 7r (p. 1) Classe Terza. Scienze ed Arti. Divisione prima che comprende la Filosofia. N°.1 Trattati generali
    • Explicit v.1: c. 179v (p. 346) De l'imprimerie Imperiale. Tom. 1 in 4°
    • Incipit v.2: c. 3r (p. 349) Divisione Quarta che comprende la Medicina. n° 1. Introduzioni
    • Explicit v. 2: c. 160r (p. 663) Nizolium. Mediolani, sine tyop., 1549. in 4° (3a. SS.VII.1)

    Note all'esemplare:

    Condizioni: buone, carta un po' lacera di taglio, dorso del v. 2° un po' lacero

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 43 (1)

    Bibliografia ragionata della Classe IV. Belle lettere

    Cart., sec. XIX (1860-1870 ca.), mm 405x275, cc. II, 165, I (num. a p. I-VI, 1-320), numerose carte lasciate bianche, carta azzurrata, legatura coeva in 1/2 pergamena e tela cerata bruna

    Note all'edizione:

    Mutilo dei v. 2

    • Incipit: c. 6r (p.1) Sala Seconda Classe IV. Belle lettere. Divisione Prima. Grammatica. N°. 1. Principj elementari
    • Explicit: c. 161v (p. 312) Francesco Maria Ricci. Venezia, Carattoni, 1751, in 8°. (3a.C.VI.60)

    Note all'esemplare:

    Condizioni: discrete

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 44 (1-2)

    Bibliografia ragionata della Classe V. Istoria

    Cart., sec. XIX (1860-1870 ca), mm 415x295, 2 v. cc. III, 232, I (num. a p. 1-440), III, 229, I (num. a p. 441-898), numerose carte lasciate bianche, carta azzurrata, legatura coeva in perg. rigida con tassello in pelle sul dorso e tagli marezzati.

    Note all'edizione:

    Mutilo dei vv. 3-4

    • Incipit v.1: 13r (p. 1) Sala quarta classe V Storia Divisione prima Prologomeni alla storia
    • Explicit v. 1: c. 229v (p. 434) De l'Imprimerie de Ih. Actiard. 1807. 8°
    • Incipit v. 2: c. 1r (p. 441) N°V. Storia Santa. § 1. Storia della vita di Gesù Cristo
    • Explicit v. 2: c. 227r (p. 893) Donno. Venezia presso Giacopo Sarzina 1638. 4°

    Note all'esemplare:

    Condizioni: Buone per i blocchi, legature usurate negli angoli

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 47 (1-12)

    Bibliothecae R. Athenaei genuensis catalogus ordine alphabetico dispositus. Tomus primus (-sextus) MDCCCLIV tit. dal frontespizio del 6° tomo (11 v.)

    Cart., sec. XIX (1854 con aggiunte sino al 1888), mm 460x300, 6 tomi in 12 v.

    Note all'edizione:

    Conosciuto come "Catalogo vecchio".

    • Conosciuto come "Catalogo vecchio".
      cc. I, 110, I (num. a p. 220), I, 150, I (num. a p. 221-520), I, 149, I (num. a p. 1-297 con 236 bis), I 140, I (num. a p. 298-439), I, 161, I (num. a p. 1-322), I, 116, I (num. a p. 323-554), I, 118, I (num. a p. 1-236), I, 143, I (num. a p. 237-522), II, 193, I (num. a p. 1-386), I, 136, I (num. a p. 387-658), II, 116, I (num. a p. 1-232), I, 82, I (num. a p. 233-396), quasi tutti i v. sono privi di frontespizio, legatura in 1/2 tela e carta marezzata (legatoria: G. Oberti - Genova).
    • v.1: A
    • v.2: B + supplemento A-B
    • v.3: C
    • v.4: D + supplemento C-D
    • v.5: E-G
    • v.6: H-K + supplemento E-K
    • v.7: L-MEDI
    • v.8: MEDR-O + supplemento L-O
    • v.9: P-R
    • v.10: S + supplemento P-S
    • v.11: T-V
    • v.12: W-Z + supplemento T-Z

    Note all'esemplare:

    Condizioni: pessime

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 48 (1-2)

    Bibliothecae R. Athenaei genuensis Supplementum catalogo ordine alphabetico disposito. Tomus primus ab A ad L [-Secundus ab M ad Z] MDCCCLXXIX

    Cart., sec. XIX (1879-1882 ca), mm 460x300, 2 v. cc. I, 420, I (num. a p. 1-838), I, 428, I (num. a p. 841-1696), numerose carte lasciate bianche, scrittura corsiva in massima parte della medesima mano, carte con finche prestampate [nome dell'autore, opera, formato, numero dei volumi, sala, scaffale, fila, numero], legatura in pergamena rigida più volte ricoperta con tasselli in cuoio sui piatti e sui dorsi.

    Note all'edizione:

    Redatto sotto la direzione di Emanuele Celesia.

    Si tratta del supplemento al catalogo per autore del 1854, conosciuto come "Catalogo vecchio".

    • Incipit v.1°: c.1r (p. 1) NB. 1° la norma tenuta nella compilazione di questo Catalogo fu radunare il titolo
    • Explicit v. 1°: c. 420v (p. 838) Sale. Id. 1882, Karer 8.1." " " 9.
    • Incipit v. 2°: c. 2r (p. 841) Mably Della legislazione ossia
    • Explicit v. 2°: c. 373v (p. 1606) Stutgart, Ferdinand Enke 1888. 8. Per L.v.ter.13

     

    Note all'esemplare:

    Condizioni: Buone

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. D 46(1-4)

    Bibliothecae Universitatis Genuensis Catalogus secundus Auctorum Cognomina Ordine alphabetico dispositus.Tomus primus [quartus]

    Cart., sec. XVIII (1785-1787 con aggiunte successive), mm.420x285

    Note all'edizione:

    carte:

    • v.1) II, 374, I, bb. cc.88-91, 153, 194, 198-202, 326-338, 373-374, cc.agg. 89 fra le altre cc.
    • v. 2) II, 347, I, bb. cc.35-36, 39-41, 89-90, 171, 211, 218, 220-221, 274, 326, 344-347, cc.agg. 44 fra le altre cc.
    • v. 3) II, 370, I, bb. cc.48-49, 68, 77, 94-95, 103-106, 135, 139, 161, 172, 205-207, 228, 288-289, 366-370, , cc.agg. 69 fra le altre cc.
    • v. 4) II, 418, I, bb. cc.62, 153, 208-209, 213, 223, 225, 228, 231, 234, 247, 252, 256, 272-418

    cc.agg. 42 fra le altre cc.

    scrittura in parte di Domenico Noli. Redatto sotto la direzione di Gasparo Luigi Oderico; leg. in 1/2 pergamena e tela co tassello in pelle sul dorso

    Note all'esemplare:

    Condizioni: buone

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. C 33 (1-4)

    Bibliothecae Universitatis Genuensis Catalogus secundus auctorum cognomina ordine alphabetico dispositus. Tomus Primus complectens litteras A-B-C-D [-Tomus quartus S-Z].anno 1785 [-1787]

    Cart., sec. XVIII (1785-1787), mm 300x210, 4 v., cc. 506, 437, 492, 438 (n.n.)

    Note all'edizione:

    Numerose carte. lasciate bianche, scrittura corsiva di Domenico Noli, legatura coeva in 1/2 pelle e carta marezzata (1°-2° v.) e a fiorami (3°-4° v.) con tassello in cuoio sul dorso. Redatto sotto la direzione di Gasparo Luigi Oderico e l'aiuto di Giovanni Battista Enrici.

    Note all'esemplare:

    Condizioni: pessime sia per la legatura sia per i blocchi che cedono cc.

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 33

    Bibliothecae Universitatis Genuensis repertorium codicum manuscriptorum anno Domini MDCCCLXX

    Cart., sec. XIX (1870), mm 435x295, cc. II, 55, I (num. a p. 1-108), carte con finche prestampate [numero d'ordine, nome dell'autore o titolo dell'opera, numero dei volumi, formato, luogo dove fu stampata, anno dell'edizione, nome dello stampatore o editore, osservazioni, sala, scansia, pluteo, numero], scrittura corsiva di varie mani con aggiunte interlineari ad inchiostro rosso; legatura coeva in 1/2 pergamena e carta marezzata con tassello sagomato in cuoio sul piatto ant.

    Note all'edizione:

    • Incipit: c.2r (p. 1) Prediche ed Appunti per prediche
    • Explicit: c. 54r (p. 105) distinzioni della filosofia. cartaceo XIX 1 4° " " " 32.

    Note all'esemplare:

    Condizioni: Buone

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. C 34

    Catalogo bibliografico. Teologia

    Ms. cart.; sec. XIX-ex; mm 350x240; cc. I, 204

    Note all'edizione:

    Titolo dal dorso.

    I paginazione coeva; fogli rigati con finche verticali; scrittura in massima parte della medesima mano; legatura coeva della Legatoria Fabbrica Registri Oberti & Pesci - Genova [cartellino all'int. del piatto posteriore] in 1/2 pelle bordeaux e c. marezzata in tinta, tassello in carta con tit. sul dorso.

    Come si evince dalla c. 1r Prospetto e indice, si tratta di un catalogo che contiene i volumi, con collocazione, divisi per materie a seconda delle facoltà universitarie. Sono presenti, oltre a teologia anche: filosofia, medicina e chirurgia, fisica e matematica, belle lettere e storia. È il supplemento dei cataloghi bibliografici collocati Atrio Rari Mss. D 37-45.

     

    Note all'esemplare:

    Condizioni: Discrete. Alcune carte iniziali sono state velate; è in atto un processo di ossidazione delle carte e forse è presente nelle ultime carte del foxing.

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. D 59

    Catalogus editionem ab anno MDI ad annum MDXXXVI qui in R. Genuensis Athenaei Bibliothece adservantur ordine alphabetico dispositus

    Ms. cart., sec. XIX

    Note all'edizione:

    Catalogo, in ordine alfabetico per autore, delle edizioni stampate dal 1501 al 1536 collocate nella sala Rari.

    Note all'esemplare:

    Digitalizzato

    Già: Sala cons. mss. e rari 4

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. D 60

    Catalogus editionum XV saeculi quae in R. Genuensis Athenaei Bibliotheca adservantur ordine alphabetico dispositus. Anno Domino MDCCCLIX

    Ms. cart., sec. XIX

    Note all'edizione:

    Antico Catalogo Alfabetico per autore degli incunaboli (edizioni stampate sino all'anno 1500) collocati in sala Rari.

    Note all'esemplare:

    Già: Sala cons. mss. e rari 7bis

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. D 57

    Catalogus librorum qui a Elzeviriis impressi fuerunt et in R. Genuensis Athenaei Bibliothece adservantur

    Ms. cart., sec. XIX

    Note all'edizione:

    Catalogo, in ordine alfabetico per autori, delle edizioni uscite dall'officina dellafamiglia Elzevier, dinastia di tipografi olandesi che avevano inventato un carattere molto elegante, possedute dalla Biblioteca e collocate nella sala Rari.

    Note all'esemplare:

    Digitalizzato

    Già: Sala cons. mss. e rari 2

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. D 58

    Catalogus librorum qui a Manutiis impressi fuerunt et in R. Genuensis Athenaei Bibliothece adservantur ordine alphabetico dispositus

    Ms. cart., sec. XIX

    Note all'edizione:

    Catalogo, in ordine alfabetico per autori, delle edizioni uscite dall'officina della famiglia Manuzio, dinastia di tipografi veneziani che, a partire da Aldo il vecchio (1449-1515) finissimo umanista, rivoluzionò formato e carattere tipografico, possedute dalla Biblioteca e collocate nella sala Rari.

    Note all'esemplare:

    Digitalizzato

    Già: Sala cons. mss. e rari 3

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. D 56

    Catalogus librorum qui ab Jo. Baptista Bodoni impressi fuerunt et in R. Genuensis athenaei Bibliotheca [sic] adservantur ...

    Ms. cart., sec. XIX

    Note all'edizione:

    Catalogo, in ordine alfabetico per autori, delle edizioni uscite dall'officina di Giovanni Battista Bodoni (1740 - 1813), famoso tipografo del Ducato di Parma e Piacenza, possedute dalla Biblioteca e collocate nella sala Rari.

    Note all'esemplare:

    Digitalizzato

    Già: Sala cons. mss. e rari 1

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. C 36(1)

    Faustino Curlo. Catalogo dei codici della R. Biblioteca Universitaria di Genova. Vol. I°. Bella copia

    Cart., sec. XX (1925-1930), mm 320x220, cc. I, 310, I (num. originale: 1-308)

    Note all'edizione:

    Carte scritte solo sul recto e con finche prestampate a registro [n°, formato, numero dei volumi, prezzo, secolo o anno, autore e titolo del ms., segnatura], scrittura corsiva di un'unica mano, legatura coeva [legatoria Giovanni Pesci- Genova] in 1/2 pergamena rigida e carta marezzata con tassello in pelle sul dorso.

    • Incipit: c. 2r (c.1r) Teologia e Giurisprudenza. 1-2. f.2. 30.XVIII. Zibaldone di Prediche e appunti A I 1-2.
    • Explicit: c. 309v (c.308v) [ms. B VIII 25-26] Auriebbero la data 1612 (v. pure VI. 24119). Fine del I° vol.

    Note all'esemplare:

    Condizioni: Buone, qualche carta staccata

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. C 36 (2-3)

    Faustino Curlo. Catalogo dei codici della R. Biblioteca Universitaria di Genova. Vol.II° [-III°]. Prima stesura

    Cart., sec. XX [1925-1930], mm 335x245

    Note all'edizione:

    cc. V, 562 sciolte numerate I-XII, 1-588 (con numerosi numeri bis e lacune) + 10 cartigli di appunti , scrittura di un'unica mano su carta a righe; fogli inseriti in coperta coeva in 1/2 marocchino e tela cerata rossobruna.

    • Incipit: c. 1r (f.I) Cart. di ff. 137 (dei quali parecchi bianchi)
    • Explicit: c. 562r (c.588r) [ms. G V 18] 139 Miscellanea di cose diverse

    Note all'esemplare:

    Condizioni: molti fogli risultano sgualciti e laceri.

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari mss. D 55

    Index codicum Manuscriptorum qui in Regi Genuensis Athenei bibliotheca adservantur. Ordine alphabetico dispositus ...

    Cart., sec. XIX (1870)

    Note all'edizione:

    Catalogo manoscritto, cartaceo, redatto nel 1870, ordina per autore, o per titolo i codici mss.. Con numerose aggiunte posteriori. La descrizione riportata é sommaria.

    Note all'esemplare:

    Condizioni: Buone

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. D 55

    Index codicum Manuscriptorum qui in Regi Genuensis Athenei bibliotheca adservantur. Ordine alphabetico dispositus...

    Catalogo manoscritto, cartaceo, redatto nel 1858

    Note all'edizione:

    Ordina per autore, o per titolo i codici manoscritti. Con numerose aggiunte posteriori.

    Note all'esemplare:

    Già: Sala cons. mss. e rari 6

Results 1 - 20 of 29