Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Select your language
Search on:
Address and Times
CBL online
Ask to Library
Library
Informations
History
Services
Our servicies
Educational Activities
Collections
Digitalised library
Viaggio tra le sei corde
GIULIO FERRARI, chitarra Musiche di Tarrega, Barrios, Villa Lobos, Castelnuovo Tedesco, Giuliani Il fascino delle sei corde in un bellissimo concerto di GIULIO FERRARI chitarrista veronese apprezzatissimo interprete e con al suo attivo una importante...
Da Sori a Guernica. Esegesi di Pablo Picasso
Conferenza di Mauro Salucci Musiche di Manuel Ponce Maestro Dario La Torre, chitarra Paola Sessarego, grafica e audiovisivi Esame attraverso le opere e note biografiche dei quattro periodi creativi di un artista che raggiunse un successo planetario...
La lunga notte dell'Afghanistan
Long Night. Un film di Lynzy Billing alle 17 Presentazione della serata a seguire Introduzione del Prof. Carlo Degli Abbati alle 17,45 Proiezione del film Long Night di Lynzy Billing (40’, Afghanistan, Italia 2024) alle 18,30 Domande dal pubblico,...
Il 25 aprile in BUGe...Buona lettura e Buon 25 aprile!
Percorso bibliografico a cura di Silvia Catrambone Valentina Galioto Mirko Lavezzoli A distanza di 80 anni le fonti orali, le vive testimonianze di un evento storico diventano sempre più rare. E' quindi importanteaffidarsi alle parole scritte, impresse...
80 anni di libertà - LiberEtà in movimento
Incursione teatrale a cura di Lina Rando e Giuliana Zapparoli. Partecipano Milena Lanzetta e gli studenti della 5A R.i.m. dell’I.I.S.S. Bergese Nell'ambito delle CELEBRAZIONI PER L’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
ANNULLATO l'evento di oggi...Le nostre Fondamenta
Incursione teatrale a cura dell’associazione T.i.m.e.u.p. - Tutto il mondo è un palcoscenico In collaborazione con Colletivo Linea S. Iniziativa nell’ambito del Progetto D’Oro - Il sestosenso partigiano del Teatro Nazionale di Genova. Maggiori...
Donne di Zena nel Medioevo
La partecipazione femminile alla vita di Genova Lo storico Daniele Zucconi dialoga sulla partecipazione alla vita di Genova delle Donne con Antonello Mura, partendo da una nota di un cronista contemporaneo, Fazio degli Uberti, fino alla diretta loro...
In ricordo di Giorgio Gimelli
Partigiano, uomo politico e storico della Resistenza Partigiana in Liguria Proiezione di documenti, foto e filmati commentati da: Luigi Picena, UniAuser - Università dell’età libera Il ruolo ed i valori di UniAuser nella cultura ligure Fabio Caffarena,...
Destinazione libertà
Esperanto Project Introduzione di Franca Fioravanti Luca Falomi - chitarra classica, chitarra 12 corde, chitarra elettrica, chitarra fretless Riccardo Barbera - contrabbasso e basso elettrico Rodolfo Cervetto - batteria e percussioni La musica è una...
E' la fine del modo (attenti al come)
Alessandro Bergonzoni incontra le scuole Conduce Antonello Mura Dopo aver frequentato l'Accademia Antoniana e dopo essersi laureato in giurisprudenza, Alessandro Bergonzoni comincia la sua collaborazione artistica con Claudio Calabrò. Già dai suoi...
Briscola
Operina da camera in due atti di Arturo Dal Bianco Briscola (2025) è un’operina da camera in due atti di Arturo Dal Bianco (2000) su libretto in lingua genovese di Plinio Guidoni (1922-1994). Il libretto, in una prosa frantumata che ben si sposa con la...
Panorami
Personale di Alberto Repetti Alberto Repetti è nato a Genova l' 8 ottobre 1961, dove vive e lavora. Quarantatré anni di esperienza in campo artistico: pittura, disegno, illustrazione e decorazione murale. Numerose sono le collaborazioni e le iniziative...
Questa Maledetta Follia Infinita
Sulla rotta dei cantautori Per il ciclo Di questo si vive... (e di tant'altro ancora) Viaggio nella canzone d'autore in tre tappe Alessandro Chiappori, voce e chitarra Matilda Marozzo, voce Alessandro Chiappori Appassionato della canzone d’autore ha...
Ascolto in anteprima di ES/SÉ
Il nuovo album di Edmondo Romano e Simona Fasano Otto rituali per ricordare la nostra origine sacra e canalizzare il nostro potere autentico Perché è necessario risvegliare la consapevolezza cosciente Perché tutto è predisposto a nostro favore Perché...
Imprevedibili rimbalzi della palla ovale
Rugby e non solo. Viaggio nella società italiana attraverso lo sport Relatori Pierre Villepreux, Hall of Fame Valter Durigon, Università di Verona e Padova Claudio Robazza, Università di Chieti e Pescara Paolo Ricchebono, Università di Genova...
Comunicazione agli utenti
Temporaneo spostamento della sala di consultazione al 2° piano e prossima riapertura dei magazzini Si comunica ai gentili utenti che dal 7 aprile, per un adeguamento del sistema di illuminazione di emergenza e fino al termine dei lavori, la sala di...
Frammenti
Mostra fotografica con 70 opere di Michele Guyot Bourg Inaugurazione giovedì 10 aprile alle ore 17 Segue buffet Il Maestro della fotografia Michele Guyot Bourg presenta una miscellanea di alcune ricerche fatte sull’espressione della fotografia. Dai...
Planetario
FLUDD Terzo incontro per Synthesis - Suoni, parole e immagini Elettrorassegna a cura di Duplex Ride Reading multimediale del gruppo FLUDD Testi e regia di Gianriccardo Scheri, reading Object Tale di Angela Mambelli Sonorizzazione di Marco Cacciamani...
Avviso per venerdì 11 aprile 2025
Si informa che causa Sciopero generale indetto da Organizzazione Sindacale, potrebbero non essere assicurati tutti i servizi.
Genova: come e perché cambia nell'Ottocento?
Conferenza a colori di Patrizia Pittaluga Patrizia Pittaluga dal suo profilo instagram: Architetto e Acquarellista. Creativa immersa nel verde Dipingo per raccontare la storia e l’architettura.