Seleziona la tua lingua

Ricerca su Cataloghi Manoscritti

I cataloghi manoscritti

La Biblioteca Universitaria di Genova  è come la maggior parte delle biblioteche italiane custode di una tradizione bibliografica e biblioteconomia che ha avuto nei secoli un cuore pulsante: il catalogo. Fulcro e paradigma culturale del patrimonio librario, sia antico sia più recente, il catalogo attira da tempo l'interesse di eminenti studiosi tanto che è divenuto, non a caso, l'oggetto privilegiato del progetto digitale denominato Biblioteca digitale Italiana: Cataloghi storici  al quale ha a suo tempo partecipato la nostra biblioteca con l’immissione di ben cinque cataloghi: Catalogo delle edizioni aldine, Catalogo delle edizioni bodoniane, Catalogo delle edizioni dal 1501 al 1536, Catalogo delle edizioni elzeviriane, Catalogo delle edizioni su schede Staderini.

Dalla seconda metà dell'Ottocento i bibliotecari succedutisi hanno compilato alcuni cataloghi "speciali" riguardanti i fondi antichi a stampa, ricercabili in questa pagina.

Risultati di ricerca

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. C 36(1)

    Faustino Curlo. Catalogo dei codici della R. Biblioteca Universitaria di Genova. Vol. I°. Bella copia

    Cart., sec. XX (1925-1930), mm 320x220, cc. I, 310, I (num. originale: 1-308)

    Note all'edizione:

    Carte scritte solo sul recto e con finche prestampate a registro [n°, formato, numero dei volumi, prezzo, secolo o anno, autore e titolo del ms., segnatura], scrittura corsiva di un'unica mano, legatura coeva [legatoria Giovanni Pesci- Genova] in 1/2 pergamena rigida e carta marezzata con tassello in pelle sul dorso.

    • Incipit: c. 2r (c.1r) Teologia e Giurisprudenza. 1-2. f.2. 30.XVIII. Zibaldone di Prediche e appunti A I 1-2.
    • Explicit: c. 309v (c.308v) [ms. B VIII 25-26] Auriebbero la data 1612 (v. pure VI. 24119). Fine del I° vol.

    Note all'esemplare:

    Condizioni: Buone, qualche carta staccata

Risultati 1 - 1 di 1