Seleziona la tua lingua

Ricerca su Cataloghi Manoscritti

I cataloghi manoscritti

La Biblioteca Universitaria di Genova  è come la maggior parte delle biblioteche italiane custode di una tradizione bibliografica e biblioteconomia che ha avuto nei secoli un cuore pulsante: il catalogo. Fulcro e paradigma culturale del patrimonio librario, sia antico sia più recente, il catalogo attira da tempo l'interesse di eminenti studiosi tanto che è divenuto, non a caso, l'oggetto privilegiato del progetto digitale denominato Biblioteca digitale Italiana: Cataloghi storici  al quale ha a suo tempo partecipato la nostra biblioteca con l’immissione di ben cinque cataloghi: Catalogo delle edizioni aldine, Catalogo delle edizioni bodoniane, Catalogo delle edizioni dal 1501 al 1536, Catalogo delle edizioni elzeviriane, Catalogo delle edizioni su schede Staderini.

Dalla seconda metà dell'Ottocento i bibliotecari succedutisi hanno compilato alcuni cataloghi "speciali" riguardanti i fondi antichi a stampa, ricercabili in questa pagina.

Risultati di ricerca

  • Cataloghi manoscritti della Biblioteca

    Atrio Rari Mss. C 36 (2-3)

    Faustino Curlo. Catalogo dei codici della R. Biblioteca Universitaria di Genova. Vol.II° [-III°]. Prima stesura

    Cart., sec. XX [1925-1930], mm 335x245

    Note all'edizione:

    cc. V, 562 sciolte numerate I-XII, 1-588 (con numerosi numeri bis e lacune) + 10 cartigli di appunti , scrittura di un'unica mano su carta a righe; fogli inseriti in coperta coeva in 1/2 marocchino e tela cerata rossobruna.

    • Incipit: c. 1r (f.I) Cart. di ff. 137 (dei quali parecchi bianchi)
    • Explicit: c. 562r (c.588r) [ms. G V 18] 139 Miscellanea di cose diverse

    Note all'esemplare:

    Condizioni: molti fogli risultano sgualciti e laceri.

Risultati 1 - 1 di 1