Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Fornitura Documenti (Document Delivery)
La fornitura documenti – document delivery è un servizio a pagamento tra biblioteche che: - fornisce a un’altra biblioteca scansioni di documenti posseduti dalla biblioteca - richiede ad altre biblioteche la fornitura di scansioni di documenti non...
Esodo di Chiara Atzeni
Concerto per il giorno del ricordo a cura dell'Associazione Culturale 'I Lunedì Musicali' Chiara Atzeni, voce e chitarra Ignazio Serventi, chitarra Ingresso libero sino a esaurimento posti Libera oblazione a sostegno dell'Associazione I Lunedì Musicali
Presentazione del volume Irene prima di Irene a cura di Tommaso Mozzati
Maria Vittoria Rossi, alle origini della Brin Antologia di scritti (1932-1938) Il libro ripercorre gli esordi di Irene Brin (al secolo Maria Vittoria Rossi), la più grande giornalista italiana del Novecento, la prima firma al femminile capace di...
Presentazione del libro Carissimo Billy, dear Lucky - Lettere (1937-1945) a cura di Benedetta Vassallo e Alessandra Barbero
Diario dell'amicizia tra la traduttrice segreta di Vittorini e uno sciupone della vita La selezione di 34 lettere tra le 157 che compongono il carteggio tra Guglielmo Bianchi e Lucia Rodocanachi e coprono un periodo compreso tra il 1937 e il 1947 mira...
Giornata Nazionale del Braille
Concerto di musica classica e leggera con Musicisti non vedenti e vedenti a cura di Unione italiana ciechi e ipovedenti ETS-APS PARTE I Musica classico-lirica a cura del Maestro Luciano Romanelli e del Soprano Gina Maria Sortino PARTE II Musica pop...
A margine
Dalla rivista 'Arca' a 'I libri dell'Arca'. Trent’anni di avventure letterarie Presentazione degli esemplari esposti in Biblioteca con Marco Ercolani, Lucetta Frisa, Elio Grasso, Massimo Morasso, Luigi Sasso, Giuseppe Zuccarino Due incontri, il 18 ed...
Ugo Benelli presenta Melodie Immortali
Un omaggio al grande tenore genovese a cura dell'Associazione Culturale 'I Lunedì Musicali' Ping Wang, soprano Alena Sautier, mezzosoprano Mikyta Ischenko, tenore Giovanni Battista Parodi, basso Michela Forgione, pianoforte Per saperne di più su Ugo...
Di questo si vive ... (e di tant'altro ancora)
Viaggio nella canzone d'autore in tre tappe Due musicisti per tre incontri: Alessandro Chiappori e Matilda Marozzo ci accompagnano in un percorso nella musica cantautorale, toccando tre temi portanti del nostro tempo, e di ogni tempo: l’amore, il...
Canzoni quasi d'amore
I cantautori e il sentimento Per il ciclo Di questo si vive... (e di tant'altro ancora) Viaggio nella canzone d'autore in tre tappe Alessandro Chiappori, voce e chitarra Matilda Marozzo, voce Alessandro Chiappori Appassionato della canzone d’autore ha...
Botteghe e locali storici da conoscere e salvare - Concorso fotografico nazionale
Martedì 18 febbraio alle ore 16 Cerimonia di premiazione ed inizio mostra delle 60 fotografie Considerare le botteghe artigiane e i negozi storici come attività protette, evitandone il declino e la manomissione speculativa, richiede la loro...
Kimono giapponese
Secondo incontro sul capo simbolo della cultura nipponica Struttura degli incontri Presentazione dell’iniziativa Sakura Project Arte in Movimento Percorso didattico fotografico sulla Cerimonia del Te’ a cura di DaruMa Photo Sfilata di Kimono...
Primo incontro sul capo simbolo della cultura nipponica Struttura degli incontri (7 e 14 febbraio 2025) Presentazione dell’iniziativa Sakura Project Arte in Movimento Percorso didattico fotografico sulla Cerimonia del Te’ a cura di DaruMa Photo Sfilata...
Giornata di studi su Marco Ercolani
Marco Ercolani insieme a Lucetta Frisa, Giuseppe Zuccarino e successivamente Massimo Morasso e Luigi Sasso è l'ideatore della rivista Arca frutto di un Progetto partito fin dagli inizi degli anni '90 e che ha poi dato forma ad una collana editoriale: I...
ANNULLATO Incontro con la scrittrice Dacia Maraini
Ci scusiamo ma, a causa di problemi di salute dell'Autrice, l'EVENTO E' RINVIATO A DA DATA DA DESTINARSI Letterata e attivista dagli anni '60 a oggi Un evento dedicato alla scrittrice Dacia Maraini, organizzato dall'UDI di Genova che compie quest'anno...
La mia Shoah per mai dimenticare
Concerto per il Giorno della Memoria Testi di Luigi Molari Letture a cura di Cristina Parodi Musiche di F. Mendelsshon, A. Copland, A. Berg, D. Shostakovic, S. Barber Interpreti: Annarita Cecchini, soprano Tiziano Tassi, baritono Loris e Manrico Cosso,...
Il giorno della memoria
Mostra fotografica di Michele Guyot Bourg Inaugurazione martedì 28 gennaio 2025 alle ore 17 Questa mostra, strutturata in questo modo, è nata per caso quando riordinando l’archivio ho visto affiancate due raccolte di immagini effettuate in modi e tempi...
La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell'istruzione in Italia
Presentazione del saggio di Antonio Mazzeo Dove va la scuola italiana? Alla guerra… Contemporaneamente alla privatizzazione e precarizzazione del sistema educativo, stiamo assistendo a un soffocante processo di militarizzazione delle istituzioni...
Tutte le notti io mi svegliavo
Presentazione del libro d’artista in memoria delle Fosse Ardeatine di Sandro Cappelletto, Matteo D’Amico, Claudio Rotta Loria Artissima, 2024 Nell'ambito di Segrete Tracce di Memoria Alleanza di artisti in memoria della Shoah XVII edizione dal 23...
Auschwitz 1945-2025 La Storia rende liberi
Conferenza per le scuole Interventi di: Alessandra Jarach, Memoriale della Shoah di Milano Luca Borzani, storico Ariel Dello Strologo, Comunità Ebraica di Genova A seguire interventi degli studenti con lettura di testi da loro redatti Nell'ambito di...