Tante proposte in tre giorni di aperture straordinarie

Venerdì 17 ottobre 2025 dalle 19 alle 23
alle ore 20,30
Astrofisica multimessaggera: L'Universo a più voci
Per la rassegna Musica & Scienza
Ilaria Viale, fisica e divulgatrice scientifica, in dialogo musicale con il Coro Maddalena, diretto da Alice Careddu
Curatrice scientifico-musicale: Elena Grosso

Sabato 18 ottobre 2025 dalle 19 alle 23
alle ore 21
Spiritus Manes et Umbra
Quattro Diversi Progetti Multimediali declinano L’Anima nelle sue Tre Parti Fondamentali: Spiritus Manes et Umbra.

Domenica 19 ottobre 2025 dalle 15 alle 19
Inaugurazione della mostra
Il racconto contemporaneo del Pallio di San Lorenzo nei disegni di Antonello Ruggieri
a cura di Adelmo Taddei
La mostra reinterpreta il Pallio in chiave contemporanea, riproducendo le scene del martirio si San Lorenzo raffigurandole su carta anziché sulla seta grazie ai disegni dell’artista tarantino Antonello Ruggieri.

 

Durante le aperture straordinarie il pubblico potrà inoltre visitare

  • gli spazi del piano terra della Biblioteca Universitaria di Genova, che conservano le decorazioni di inizio Novecento di gusto eclettico, testimonianza di quando l’edificio ospitava l’Hotel Colombia
  • e le mostre in corso:
  • All'ombra delle palme tagliate mostra con Poesie di Marino Magliani - Disegni e ritratti di Sergio Biancheri e altri materiali visivi, letterari e bibliografici da e sul Ponente Ligure a cura di Sandro Ricaldone
  • Genova e l'Ottocento a cura di Mariangela Bruno (possibilità di visite guidate fino ad esaurimento posti)
  • Cinema di carta - Un’Anteprima a cura di Ferdinando Bonora e Massimo Patrone per i 50 anni della Fondazione Griffith
  • Your Land esposizione fotografica a cura di Paolo Saracco