Particolare per iniziativa
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 12/11/25

Convegno a cura di Alberto Bertagna, Sara Marini, Valter Scelsi

organizzato dal Dipartimento Architettura e Design dell’Università degli Studi di Genova e dall’Unità di ricerca Tedea del Dipartimento di Culture del progetto dell’Università Iuav di Venezia.

Mercoledì 12 novembre 2025 presso la Biblioteca universitaria di Genova - via Balbi 40

Giovedì 13 novembre 2025 presso l'Aula della meridiana - Palazzo dell’Università - via Balbi 5

Programma del 12 novembre:

14:30—15:00
saluti istituzionali
Adriano Magliocco, Direttore Dipartimento Architettura e Design, Unige
Clara Fossati, Presidente Sistema Bibliotecario Ateneo, Unige
Simona Gabrielli, Presidente Fondazione Ordine Architetti Genova
Paolo Giannone, Direttore Biblioteca Universitaria di Genova

15:00—15:45
Sara Marini, Iuav Venezia
La grande biblioteca

15:45—16:00
Valter Scelsi, Unige
Alfabeto apocalittico

16:00—16:30
Alessandro Brodini, Unifi
Michelangelo sulla soglia. La Biblioteca Laurenziana a Firenze

16:30—17:00
Martino Doimo, Iuav
La sala di lettura della Bibliothèque Nationale di Henri Labrouste a Parigi (1859-1868)

17:00—17:30
Marco Ferrari, Iuav
3×3_Progetti per piccole città

17:30—18:00
Mauro Marzo e Anna Veronese, Iuav
Una Très Grande Bibliothèque per Parigi
Progetti per il concorso della Biblioteca di Francia

18:00—18:30
Michelangelo Pivetta, Unifi
L’origine della specie. La Biblioteca Capitolare di Verona

18:30—19:00
Gundula Rakowitz, Iuav
Mani e zampe. Clorindo Testa e la Biblioteca Nazionale di Buenos Aires

19:00—19:30
discussione

 

Il Convegno prosegue giovedì 13 novembre 2025 presso l'Aula della meridiana - Palazzo dell’Università - via Balbi 5
Programma della giornata nella locandina a breve consultabile a lato