Il 100° anniversario della Prima guerra mondiale in Biblioteca Universitaria di Genova - sguardi sul fronte istituzionale, militare, politico ed emozionale

La biblioteca Universitaria di Genova a partire da gennaio 2014, anche su sollecitazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nell'ambito del Progetto e Concorso nazionale 'Articolo 9 della Costituzione Cittadinanza attiva per valorizzare il patrimonio culturale della memoria storica a cento anni dalla Prima guerra mondiale' edizione 2013-2014, affronta l’anniversario della Grande Guerra 1914-1918 organizzando una serie di eventi tra i quali l’allestimento di esposizioni di seguito elencate in ordine dalla più recente.

Esposizioni, laboratori didattici, incontri di approfondimento, spettacoli ed altro ancora si propongono soprattutto di valorizzare il ricchissimo patrimonio bibliografico e iconografico della principale biblioteca ligure.

Di tutte le manifestazioni verrà data informazione nella sezione 'eventi' del nostro sito web.

Le scuole possono inviare le loro adesioni agli incontri mattutini ai seguenti recapiti:
bu-ge@beniculturali.it / tel. 010.2546436 / fax  010.2546420
bu-ge.organizzazione@beniculturali.it / tel. 0102546440

Per informazioni generali sulle manifestazioni espositive e collaterali
Ufficio stampa: Carla Artelli – 3288160495
010 2546453 - email: carlartelli@gmail.com

 

La Prima Guerra Mondiale. Cultura, immagini e testimonianze

Seconda mostra fotografica e bibliografica: dal 10 aprile al 10 giugno 2014

Una nuova carrellata di 80 immagini, ricavate dai fondi della Biblioteca e dal materiale messo a disposizione dalla Fondazione Ansaldo di Genova, permette di analizzare alcuni aspetti specifici della guerra da punti di vista differenti e di accrescere la prospettiva visiva dell’immaginario collettivo, con un’altra serie di “icone” dal forte impatto emotivo e, a volte, anche spettacolare. Lo stesso vale per la selezione delle pubblicazioni, che aumenta considerevolmente grazie all’aggiunta di altre tre vetrine espositive, dove trovano posto periodici, libri e giornali capaci di offrire una panoramica sempre più ricca e ampia dei diversi aspetti assunti dal conflitto sui fronti di guerra e su quelli interni. Alcune pubblicazioni sono autentiche rarità, presenti solo nei fondi della Biblioteca Universitaria di Genova, che si pone ancora una volta come un punto di riferimento, a livello regionale, per la storia e la cultura del Novecento.

La mostra rimane aperta dal 10 aprile al 10 giugno 2014 con orario da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00, sempre con ingresso libero. Anche per questa seconda edizione sono previsti incontri, performance, letture, visite guidate, presentazione di libri e proiezioni di filmati aperti sia alle scuole (la mattina), sia alla cittadinanza (il pomeriggio e la sera).

Dopo il successo di critica e di pubblico ottenuto con la mostra bibliografica e fotografica intitolata La Grande Guerra. Storie di uomini, di luoghi e di battaglie, che in due mesi è stata visitata da oltre 2.000 persone, il programma delle manifestazioni realizzate dalla Biblioteca Universitaria di Genova per commemorare il centenario della Grande Guerra si arricchisce di un nuovo appuntamento, con una seconda mostra bibliografica e fotografica che prende le mosse dalla precedente e approfondisce ulteriormente alcune tematiche relative ai protagonisti politico-militari, ai campi di battaglia e alle linee di difesa, all’identità dei soldati, al ruolo delle donne, ai percorsi di guerra e trasformazioni del territorio e alla tecnologia bellica e telecomunicazioni.

La nuova mostra tiene anche conto dei suggerimenti e delle collaborazioni intervenute nel frattempo da parte di enti pubblici e privati e di singoli cittadini che hanno voluto donare o prestare del materiale per arricchire un percorso già di per sé vario e articolato. Anche in questo caso, si è voluto porre l’accento sugli aspetti generali della guerra, aggiungendo però alcuni elementi specifici sul fronte italiano, che se fu il terzo per importanza, dopo quello occidentale e quello orientale, fino al 1917, a partire da quell’anno, con l’uscita di scena della Russia, divenne cruciale per consentire lo sviluppo delle proprie strategie belliche da parte dell’Intesa e acquisì ulteriore importanza nel momento in cui, nell’ottobre del 1918, il crollo dell’Austria-Ungheria fu il preludio di quello della Germania.

La Biblioteca Universitaria di Genova lancia anche una proposta per diventare l’archivio della Grande Guerra per la Liguria, offrendo la possibilità di depositare presso di essa i cimeli, i documenti, le fotografie e i ricordi di famiglia di quanti volessero mettere a disposizione del pubblico le loro collezioni private, donandole definitivamente, oppure consentendo di riprodurle e di divulgarle. In questo modo si punta a creare un grande Archivio della Memoria Collettiva, che affianchi e supporti altre iniziative del genere nate in precedenza (Europeana Collections 1914-1918), in un’ottica di condivisione del patrimonio culturale diffuso.

 

Lo scritto e l'immagine come testimonianza

Le mostre librarie si propongono di valorizzare i fondi della biblioteca del Presidio Militare, recentemente catalogati e digitalizzati con un progetto finanziato dal Mibact, esponendo a rotazione una serie di opere che descrivano gli eventi bellici dal punto di vista strategico-militare e dell'evoluzione degli armamenti.
L’esposizione si collega all’implementazione del percorso tematico Lo scritto e l’immagine come testimonianza. La Prima Guerra Mondiale nel Fondo Militare della Biblioteca Universitaria di Genova presente nel sito della biblioteca con dati, scritti e immagini e con ricerche originali ad essi correlate, con particolare riferimento alla propaganda bellica, allo sviluppo della tecnologia militare, all'industria degli armamenti e al ruolo delle donne nelle fabbriche e nella società.

Stampa e propaganda nella Grande Guerra

La Biblioteca conserva un ricchissimo patrimonio di giornali, riviste e opuscoli risalenti al periodo della Grande Guerra, di cui si intende esporre a rotazione degli esempi per illustrare la propaganda interventista, la mobilitazione civile, la giustizia militare, i protagonisti delle vicende belliche, il fronte interno, ecc.

Le esposizioni, ospitate nella sede dell’Hotel Colombia, sono aperte a tutta la cittadinanza.

Si è pensato in particolare alla necessità di accompagnare alla visita delle mostre il pubblico giovanile, riferibile alle classi scolastiche della terza media inferiore e dei licei ed istituti di istruzione secondaria (anche le quinte elementari potrebbero essere interessate), attraverso un percorso didattico pensato ad hoc per questa fascia di età.
Il percorso si espliciterà, oltre che nell’illustrazione delle esposizioni, in un modulo didattico mirante ad affiancare alla visione istituzionale, militare e politica che emerge dal materiale esposto uno sguardo ‘dal basso’ attraverso la diaristica e la memorialistica dei soldati al fronte e delle loro famiglie, l’elaborazione di testi di supporto, la lettura di brani in prosa e in poesia e la proiezione di immagini/filmati per la realizzazione dei quali ci si avvarrà della collaborazione dell’Archivio Ligure della Scrittura Popolare, laboratorio di didattica e di ricerca del Dipartimento di Antichità Filosofia e Storia dell’Università di Genova, docenti di riferimentoFederico Croci e Giuliana Franchini, e della Scuola Media Don Milani, docenti di riferimento Piera Torselli ePaola Villani.
Nell’intento di comunicare e suscitare un confronto riguardo alla storia di un evento che ha avuto un enorme impatto nella memoria collettiva europea ci è parso inoltre importante coinvolgere nella lettura dei diari e delle lettere dei soldati al fronte gli allievi di alcune Scuole di recitazione teatrale (Il Teatro l'Atelier, La Quinta Praticabile, Teatro Garage, Teatro della Tosse e Centro Formazione Artistica di Luca Bizzarri) presenti in città, molti dei quali appartengono ad una fascia di età che si situa in immediata successione rispetto ai fruitori del percorso e nella stessa dei soldati al fronte.
Il modulo sarà ripetuto in 5 occasioni a partire dal mese di febbraio 2014 (19 febbraio, 5 e 19 marzo, 2 e 9 aprile) e si svolgerà (visita guidata compresa) dalle ore 10 sino alle ore 12.30.

Rivolti alle scuole saranno anche altre tre tipologie di incontri settimanali (dalle ore 10 sino alle ore 12.30) così organizzati
•    approfondita visita guidata alle esposizioni con possibilità di avvicinare i ragazzi ai diversi tipi di documenti
•    breve visita guidata alle mostre e lettura di brani di prosa e di poesia fatta da giovani attori
•    breve visita guidata alle mostre e proiezione di pellicole, esecuzione di brani musicali o di documenti sulla Grande Guerra
Percorso didattico e incontri con le scuole si svolgeranno in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria (U.S.R.L.)

Alle esposizioni, al modulo didattico e agli incontri con le scuole, che si susseguiranno nel corso dell’anno, saranno collegati altri eventi aperti ad un pubblico più generale che si svolgeranno prevalentemente in fascia oraria pomeridiana:

Grande Guerra nella memoria moderna e contemporanea

Incontri, visite guidate alle mostre, letture di brani in prosa e in poesia, proiezione di filmati, performance teatrali e musicali, ecc. in collaborazione con laFacoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova, con la Fondazione Ansaldo e con altri enti pubblici e privati.

Per avere aggiornamenti sugli eventi:

  • seguite la sezione del sito 'Eventi'
  • seguiteci su FB