Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Lo scritto e l’immagine come testimonianza. La Prima Guerra Mondiale nel Fondo Militare della Biblioteca Universitaria di Genova
Referenti del progetto: Geronima Porrata e Maria Teresa Sanguineti - Coordinatore del percorso web: Oriana Cartaregia
La nostra biblioteca nel 1934 ha avuto in cessione permanente la Biblioteca del Presidio Militare di Genova. Dal fondo, ricco di testi riguardanti le discipline belliche, a partire dal 2012 e nella prospettiva della ricorrenza del centenario della Prima Guerra Mondiale, sono stati scelti e digitalizzati testi relativi alla Grande Guerra.
Ne è scaturito un percorso virtuale: Lo scritto e l’immagine come testimonianza. La Prima Guerra Mondiale nel Fondo Militare della Biblioteca Universitaria di Genova
Il progetto è dunque volto alla valorizzazione e alla conoscenza di questa parte del patrimonio librario che sino ad ora è stata conosciuta ed apprezzata solo dagli specialisti.Attraverso di esso si è promossa la ricognizione e la catalogazione della parte della Biblioteca Militare riguardante la Prima Guerra Mondiale e la digitalizzazione relativa alla cartografia e iconografia tematiche sull’argomento. Tale operazione consentirà una più ampia fruizione delle fonti sulla Prima Guerra Mondiale, tramite l’implementazione dell’indice SBN e dell’OPAC della Biblioteca.Con tale intervento si è inteso avviare un programma di tutela e valorizzazione di tali documenti consentendone la consultazione da parte degli studiosi anche in maniera interattiva mediante la creazione di un percorso multimediale corredato da dati bibliografici, testi di approfondimento e immagini, accessibile via web dal sito della Biblioteca Universitaria.
Raccogliendo il desiderio della Biblioteca Universitaria di valorizzare le nostre importanti raccolte di documenti relativi alla Prima guerra mondiale, la Regione Liguria (Settore Sport, tempo libero, programmi culturali e spettacolo) ha acconsentito di inserire nel CBL - Catalogo delle Biblioteche Liguri una raccolta virtuale per mettere in evidenza i materiali dedicati a questo tema.
Questo è possibile poichè nel CBL le biblioteche partecipanti hanno l'opportunità, con la nuova release, di costituire delle 'raccolte virtuali'.Una raccolta virtuale è un insieme di record bibliografici individuati secondo un determinato criterio che sono consultabili autonomamente in modo simile a quanto avviene nel CBL per la scelta di limitare la ricerca ad una o più biblioteche specifiche.
Dalla pagina della ricerca avanzata si può scegliere di effettuare una ricerca all'interno della specifica 'raccolta virtuale' dedicata alle pubblicazioni riguardanti la Prima Guerra Mondiale possedute dalle biblioteche partecipanti a questo catalogo collettivo.
Si tratta quindi di individuare i criteri più appropriati per selezionare ciò che riguarda la Prima guerra mondiale.
Fino ad ora abbiamo individuato alcuni criteri riguardanti specifici soggetti e/o classi Dewey. Poichè l'individuazione di tali opere può essere, soprattutto per quanto concerne ciò che è già presente nel catalogo CBL, non così banale abbiamo bisogno di suggerimenti e idee.