Il Progetto ha come scopo la creazione di un corpus bibliografico a soggetto ligure, attraverso l'inserimento in Wikidata di dati di pubblicazioni relative alla Liguria o scritte da autori liguri fra il 1980 e il 1990, contenute nel Catalogo bibliografico ligure. Con la collaborazione del Gruppo Wikidata per Musei, Archivi e Biblioteche, è prevista una prima parte di formazione al personale della Biblioteca Universitaria di Genova in cinque incontri, con le relative working hour, cui seguirà la creazione del corpus sulla bibliografia ligure in varie fasi e con l'aiuto di vari tool, fra cui Open Refine.
Vai alla news
a cura di Virginia Monteverde
promossa da Art Commission con gli Artisti della rassegna Segrete Tracce di Memoria
e
"La Cultura Unisce il Mondo | Culture Unites the World - L'Italia ripudia la guerra"
Invia il tuo elaborato via e-mail entro il 20 gennaio 2022
Sottolineare o evidenziare i libri impedisce ai software di sintesi vocale di leggere correttamente il testo e li rende inutilizzabili per le persone con dislessia o con disabilità visive.
COLLABORA. NON CANCELLARE I LIBRI DELLA BIBLIOTECA
scarica il segnalibro della campagna
scarica la locandina
scarica la cartolina
È stata indetta la XV edizione del Premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti.
Il Premio viene assegnato ad opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di liberta' e giustizia sociale che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.
Per saperne di più e scaricare il bando che scade il 25 aprile 2019: informati sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri.
È stata pubblicata la sesta edizione dell’Offerta formativa nazionale 2018-2019 - Servizi educativi MiBAC consultabile tramite la banca dati dedicata nel sito del Centro per i servizi educativi del museo e del patrimonio (www.sed.beniculturali.it).
La raccolta, che sarà a breve promossa anche attraverso opuscoli digitali, prevede lo svolgimento da parte dei Servizi educativi degli Istituti centrali e periferici di ca.1800 proposte, tra cui percorsi e laboratori didattico- educativi per le scuole di ogni ordine e grado, corsi di formazione per docenti e operatori di settore, incontri e attività per tutte le categorie di pubblico.
La Biblioteca ha il piacere di condividere con i propri utenti il riconoscimento che le è stato assegnato dalla Sezione Liguria dell’Associazione Italiana Biblioteche e da Galata Edizioni: "Premio regionale Galata Edizioni 2016". È un incoraggiamento a superare le difficoltà quotidiane e a operare perché la nostra Biblioteca venga conosciuta e riconosciuta nel suo grande valore da un numero sempre crescente di pubblico.
Vai alla newsAbbiamo pubblicato i video della Conferenza I nemici della natura e le politiche della bellezza, tenuta in biblioteca da Salvatore Settis il 29 settembre in occasione delle #GEP2017.
Parte I
Parte II
Parte III
Parte IV