Anche quest'anno la Biblioteca sarà presente martedì 3 novembre alle 16:30 e giovedì 5 novembre alle ore 12:15 allo Stand MiBact di ABCD, il Salone italiano dell’Educazione giunto quest’anno alla dodicesima edizione, momento importante a livello nazionale dove docenti, dirigenti scolastici, studenti e famiglie diventano protagonisti, interagiscono, scambiano conoscenze e buone pratiche, trovano soluzioni per ogni esigenza didattica e formativa.
VI ASPETTIAMO STUDENTI E DOCENTI.
È uscito il Programma dei percorsi educativi di tutti gli istituti del MiBact Liguria per l'anno scolastico 2015-2016.
Abbiamo pubblicato foto e video 1; video 2; video 3; video 4 dallo Stand MiBact
Abbiamo pubblicato alcune foto e i video della splendida serata di lunedì 26 ottobre 2015
L’Affascinante Equilibrio delle Voci e dell’Arte Grafica: alla ricerca dell’armonizzazione della parola scritta e cantata
le foto
il video I
il video II
il video III
Pubblicate su Flickr ecco alcune foto della bella serata
Vai alla newsNel sito di Primocanale il video dell'intervista ad Aldo Caterino per la mostra sul mitico gruppo "Dimmi chi erano i Beatles"
Vai alla news
Ecco le foto dell'incontro in occasione dell'inaugurazione della mostra “Dimmi chi erano i Beatles…A cinquant’anni dal loro storico tour in Italia” con gli interventi di Ferdinando Fasce e Stefania Michelucci dell'Università degli Studi di Genova e di Davide Casazza dei Beatlesiani Associati d'Italia
Vai alla newsAbbiamo pubblicato il video dell'esibizione del Coro Daneo (1° ottobre 2015) in occasione dell'Inaugurazione della mostra “Dimmi chi erano i Beatles…A cinquant’anni dal loro storico tour in Italia” realizzata dalla Biblioteca Universitaria di Genova in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova, la Fiera di Genova e altri soggetti pubblici e privati in occasione del 50° Anniversario del loro Concerto a Genova.
Vai alla newsECCO IL VIDEO DELLA SERATA SWING DEL 26 SETTEMBRE 2015
Vai alla newsA p. 61 trovate le iniziative della nostra biblioteca! Buona lettura
Il 29 settembre dalle 15 alle 18 verranno presentate a Palazzo Ducale di Genova le iniziative didattiche contenute in Impararte. Ci saremo anche noi ... vi aspettiamo.
Le statistiche e i numeri della nostra Biblioteca per l'anno 2014.
Tutti gli incrementi dell'anno in corso li potete seguire nella sezione Amministrazione Trasparente
DIAMO I NUMERI: la BUG in cifre
Vai alla newsL’associazione di promozione sociale Genova Voci invita la S.V. alla conferenza stampa di presentazione e lancio delle proprie attività
Martedì 22 settembre 2015, alle ore 11.30 presso la Sala da Ballo della Biblioteca Universitaria di Genova, ex Hotel Colombia, via Balbi 40 (di fronte Stazione Principe)
L'associazione di promozione sociale Genova Voci presenta il suo programma di eventi, laboratori di poesia e di musica, per il 2015 e gennaio 2016
Intervengono: Cetta Petrollo Pagliarani (Direttrice Biblioteca Universitaria Genova e co-fondatrice di Genova Voci), Paola Sansone (Presidente Genova Voci), Alberto Nocerino (Segretario Genova Voci), Max Manfredi (musicista)
Seguirà un aperitivo.
Contatti e informazioni:
Alberto Nocerino, Ufficio Attività Culturali, Biblioteca Universitaria Genova
Telefono 010.25464 447 – 347.4835397
email bu-ge.eventi@beniculturali.it ; al.nocerino@gmail.com