Abbiamo pubblicato i video della Conferenza I nemici della natura e le politiche della bellezza, tenuta in biblioteca da Salvatore Settis il 29 settembre in occasione delle #GEP2017.
Parte I
Parte II
Parte III
Parte IV
È uscito il programma di "Impararte" per l'anno scolastico 2017-2018.
A p. 71 trovate le iniziative della nostra biblioteca che sono meglio specificate nella nostra Offerta formativa per l'a.s. 2017-2018! Buona lettura
Il 25 settembre dalle 15 alle 18 verranno presentate a Palazzo Ducale di Genova le iniziative didattiche contenute in "Impararte". Ci saremo anche noi ... vi aspettiamo.
Programma Impararte 2017-18
A partire dal 20 giugno, ogni martedì e giovedì, su prenotazione: appuntamenti laboriatoriali creativi rivolti ai ragazzi dei centri estivi.
Passiamo l'estate in modo creativo! Per saperne di più ...
In occasione dell'anniversario della nascita di Edoardo Sanguineti (Genova 9 dicembre 1930 - 18 maggio 2010) la biblioteca ha iniziato ad allestire una sezione del sito web dedicata alla sua biblioteca e alla sua figura di intellettuale poliedrico.
Vai alla newsAbbiamo pubblicato i video:
del concerto di Philip Corner e Phoebe Neville, Quando il pianoforte partecipa, che si è tenuto da noi il 9 novembre 2016
della conferenza/concerto, Dal pentagramma agli hertz: i segni della musica in una magica atmosfera del 3 novembre svoltosi in biblioteca nell'ambito degli eventi del Festival della Scienza
È uscito il programma di "Impararte" per l'anno scolastico 2016-2017.
A p. 68 trovate le iniziative della nostra biblioteca! Buona lettura
Il 20 settembre dalle 15 alle 18 verranno presentate a Palazzo Ducale di Genova le iniziative didattiche contenute in Impararte. Ci saremo anche noi ... vi aspettiamo.
Programma Impararte 2016-17
ALL'ATTENZIONE DI PROFESSORI, INSEGNANTI, DIRIGENTI SCOLASTICI ...
A partire dall'11 luglio sino al 27 agosto 2016 la Biblioteca osserverà il seguente orario di apertura:
Lunedì 08.15 - 13.45
Martedì 08.15 - 17.15
Mercoledì 08.15 - 17.15
Giovedì 08.15 - 17.15
Venerdì 08.15 - 13.45
Sabato 08.15 - 13.45
Domenica chiuso
NEL PERIODO 8 - 20 AGOSTO 2016 LA BIBLIOTECA OSSERVERÁ IL CONSUETO PERIODO DI CHIUSURA AL PUBBLICO PER REVISIONI (art. 28 D.P.R. 5.07.1995 n. 417).
Durante questo periodo saranno garantiti i servizi di informazione, prestito e ricerche in Internet dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 11.00.
Il servizio di prestito interbibliotecario resterà chiuso dal 1° al 27 agosto 2016. Le richieste potranno essere inoltrate dal 22 agosto 2016.
«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro» Umberto Eco
E tu vuoi essere immortale?
Segnala la nostra Biblioteca con un e-mail a bellezza@governo.it perchè finalmente si compia il trasferimento di tutti i nostri libri nella nuova sede e vengano aperti al pubblico, con personale e fondi adeguati, i locali della Biblioteca Sanguineti e tutte le sale già predisposte!
AFFRETTATI: la consultazione scade il 31 maggio 2016 ...
Vai alla newsAbbiamo pubblicato i video della lezione fatta per il laboratorio L’Affascinante Equilibrio delle Voci e dell’Arte Grafica: alla ricerca dell’armonizzazione della parola scritta e cantata tenutosi in biblioteca con la collaborazione del Prof. Alessandro Iscra del Liceo G. Mazzini di Genova.
Si tratta di due video prodotti dal Coro della Scuola Giuseppe Conte di Genova-Pegli diretto dal Maestro Claudio Isoardi.
Vai alla news