Seleziona la tua lingua

  • Giorgio Della Casa. La Habana. Fotografie da una città che ricambia lo sguardo

    Presentazione del libro, venerdì 27 settembre 2024 alle ore 17 Le immagini di Giorgio Dellacasa, figlie della seconda generazione di fotografi occidentali approdata sull’isola tra la fine del secolo scorso e i giorni nostri, fra cui Martin Parr e...

  • La città dei destini incrociati. Taroccando per Genova

    mostra fotografica collettiva. Inaugurazione venerdì 20 settembre 2024 alle ore 17. Seguirà buffet Promossa dal Circolo Fotografico Il Punctum è un progetto fotografico-narrativo. Un gruppo di Soci de Il Punctum, Associazione Fotografica operante tra...

  • Avviso di disservizio sui sistemi ICCU

    Sospensione dei servizi ICCU dalle 12:00 del 28/06/24 alle 13:00 del 01/07/24 Venerdì 28 giugno 2024, a partire dalle ore 12,00 e fino alle ore 13,00 di lunedì 1 luglio 2024, a causa di interventi improrogabili da parte del fornitore di energia...

  • Dominio PEC per gli Uffici del Ministero della Cultura

    Il nuovo inidirizzo di pec di BUGe sarà bu-ge@pec.cultura.gov.it Si informa che a far data dal 25 agosto 2022, il dominio degli indirizzi di posta elettronica certificata degli Uffici del Ministero della Cultura diventerà @pec.cultura.gov.it....

  • Avviso per venerdì 13/09/2024

    Chiusura 08:30 - 14:00 Si informa che venerdì 13 settembre 2024 la Biblioteca resterà chiusa al pubblico fino alle ore 14:00 causa lavori; il servizio riprenderà normalmente dalle 14:00 alle 18:30

  • Settore Servizi al Pubblico

    Servizio all’utenza, circolazione documenti, vigilanza, informazioni, prestito interbibliotecario, riproduzioni Responsabile Paolo Antonio Scansani Personale assegnato e incarichi Silvia Catrambone Compilazione del servizio giornaliero Domenico Criaco...

  • Settore Biblioteche e Archivi di Persona Contemporanei

    Acquisizione, catalogazione, riordino e valorizzazione di raccolte librarie e fondi archivistici riconducibili a personalità del mondo della cultura, delle professioni e delle arti acquisiti dal 1980 in poi, compreso il Magazzino Sanguineti...

  • Settore Documenti Moderni, Deposito Legale e Periodici

    Acquisizione, catalogazione e valorizzazione dei doni, dei libri moderni, dei periodici, e dei volumi in deposito legale Responsabile Giancarlo Morettini Agapito Personale assegnato e incarichi Silvia Catrambone Catalogazione libri moderni Franca...

  • Settore Documenti Antichi, Rari e di Pregio

    Acquisizione, catalogazione e valorizzazione dei manoscritti, libri antichi, materiale raro e di pregio; riordino, revisione dei fondi, coordinamento dell'attività di consultazione e di informazioni bibliografiche. Responsabile Mariangela Bruno...

  • Settore Comunicazione, eventi culturali, didattica

    Gestione della comunicazione e dei suoi canali, organizzazione delle iniziative culturali e didattiche Responsabile Paolo Giannone Personale assegnato e incarichi Mariangela Bruno Responsabile delle attività didattiche Sabina Errile Comunicazione Irene...

  • Settore Beni Culturali, Storici e Artistici - Ufficio Mostre

    Catalogazione, inventariazione e organizzazione delle raccolte dei beni storici e artistici dell’Istituto nonché degli spazi monumentali delle sedi della Biblioteca. Gestione del prestito del patrimonio storico, artistico e librario della Biblioteca a...

  • Settore Tutela

    Prevenzione e conservazione del patrimonio bibliografico, restauro, legature Responsabile Emilio Bertocci Personale assegnato e incarichi Bianca Bellezza Giada Genua

  • Staff di supporto alla direzione e tecnico – amministrativo

    Segreteria e supporto alla direzione, protocollo, sicurezza, manutenzione, informatica, personale, contabilità, attività negoziale, formazione Responsabile Matteo Le Monache (con delega anche di Responsabile Unico del Procedimento come da DD 8 del...

  • Stampe

    Materiali a stampa eterogenei, perlopiù tratti da volumi e/o periodici

  • ImparArte in BUGe

    Nuova stagione di attività didattiche 2023-2024 Attraverso percorsi e attività bambini, ragazzi e anche adulti potranno avvicinarsi alla scoperta del libro a stampa antico, comprendere il funzionamento di una biblioteca o cimentarsi nella realizzazione...

  • Presentazione del libro "Donne che disarmano" di Monica Lanfranco

    Come e perchè la nonviolenza riguarda il femminismo Presenta: Marina Barbieri Dialogano con l’autrice: Deborah Lucchetti (attivista), Maria Sepe (psicologa), Alberto Zoratti (Fairwatch) La costruzione di una società pacifica può avvenire solo se si...

  • Manoscritti e edizioni musicali

    Opere musicali manoscritte e a stampa dei secoli XIII-XIX.

  • Materiale cartografico

    Documenti cartografici antichi rilegati in volumi, o in fogli sciolti (mappe, carte dal 1600 al 1900).

  • Biblioteca Universitaria di Genova

  • Attività didattica e PCTO