Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Presentazione del libro Il suicidio di Israele di Anna Foa
Iniziativa a cura dell'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia - Comitato provinciale di Genova «Quello che succede oggi in Medio Oriente è per Israele un vero e proprio suicidio. Un suicidio guidato dal suo governo, contro cui – è vero – molti...
Perché la guerra
Nella crisi dell'ordine mondiale Presenta Nicoletta Del Vecchio, Centro di Documentazione LOGOS Intervengono Domenico Saguato, GENOVASOLIDALE Domenico Quirico, Giornalista de LA STAMPA Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Voci urbane
Modvs/Antonucci Secondo incontro per Synthesis - Suoni, parole e immagini Elettrorassegna a cura di Duplex Ride Modvs, electronics soundscapes Milena Antonucci, reading
Liederabend
Serata di canzoni nell'800 tedesco a cura dell'Associazione Culturale 'I Lunedì Musicali' Camilla Tognoni, mezzosoprano Enrico Grillotti, pianoforte Liederabend è un concerto completamente incentrato sul Lied, nelle atmosfere intime e appassionate del...
Giorgio Federico Ghedini (1892-1965): un compositore a Genova
Il ricordo a 60 anni dalla morte Incontro con Paolo Paolini Giorgio Federico Ghedini è un musicista che ha dato origine ad una scuola importante di compositori e direttori d’orchestra al Conservatorio “G. Verdi” di Milano tra gli anni ‘40 e ‘50 de...
Riflessi musicali
Concerto commemorativo per il Centenario della nascita di Luciano Berio (Imperia, 24 Ottobre 1925 – Roma, 27 Maggio 2003) e per l’80° anniversario dalla morte di Béla Bartók (Nagyszentmiklós, 25 Marzo 1881 - New York, 26 Settembre 1945) Simone Schermi,...
ANNULLATO EVENTO Sarò breve
Presentazione del libro di Luca Valerio Una nuova raccolta dell'inarrestabile poeta genovese, che non smette di osservare la realtà come da un proprio cannocchiale, da una propria privata distanza, e di ragionarci sopra e attraverso. Editrice Zona,...
Giornata mondiale della Poesia
Decimo Reading in/di LIBERTA' Dedicato a Fiorenzo Toso (1962 - 2022) La Giornata prosegue nella Stanza della Poesia - Palazzo Ducale alle ore 21 In collaborazione con Parole spalancate - Festival internazionale di Poesia e Genova Voci A quale libertà...
R1PUD1A
La Biblioteca Universitaria di Genova partecipa alla campagna R1PUD1A promossa da EMERGENCY, che coniuga uno dei termini più rappresentativi del dettato costituzionale, "L'Italia ripudia la guerra", con il numero 11, a richiamare l'articolo della...
NoWeapon.world
Il progetto NoWeapon.world prosegue il suo viaggio a Genova Dopo il successo della prima edizione a Venezia realizzata in collaborazione con Emergency, il progetto NoWeapon.world prosegue il suo viaggio a Genova. NoWeapon.world è un collettivo composto...
Umana passione
Concerto lirico Un'autentica atmosfera di calore e intimità Andrea Bèrdin, tenore Patrizia Priarone, pianoforte Fra gli altri, brani da L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti, Tosca di Giacomo Puccini, Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, La Traviata di...
Scrittori da una realtà parallela. Romanzi, storie e fiabe dal mondo della disabilità
Rassegna letteraria - V edizione Tutti gli autori invitati a presentare i loro libri hanno convissuto ogni giorno con varie forme di disabilità perché ne erano affetti personalmente o perché coinvolti nella quotidianità dei loro familiari. Gli artisti,...
La biblioteca di Amelia Rosselli
Presentazione del volume Il Fondo Amelia Rosselli dell’Università della Tuscia Saggi e apparati catalografici a cura di P. Marini, M.G. Pontesilli, L. Tavoloni Firenze, Olschki, 2024 Interventi di Andrea Aveto Franco Contorbia Stefano Verdino Il volume...
Da quale parte del mare ?
Sulla rotta dei cantautori Per il ciclo Di questo si vive... (e di tant'altro ancora) Viaggio nella canzone d'autore in tre tappe Alessandro Chiappori, voce e chitarra Matilda Marozzo, voce Alessandro Chiappori Appassionato della canzone d’autore ha...
Presentazione del libro Genova, Liguria. La criminalità degli ultimi vent’anni di Stefano Padovano
Un’analisi socio-criminologica che punta i riflettori sulla città di Genova. A distanza di vent’anni dalla prima ricerca sulla sicurezza percepita e la criminalità ufficiale in Liguria, il volume propone un’analisi socio-criminologica che punta i...
Microcosmi
Protocollo Pavla Primo incontro per Synthesis - Suoni, parole e immagini Elettrorassegna a cura di Duplex Ride Claudio Ferrari, electronics soundscapes Ksenja Laginja, voce e percussioni + Special Guest Carolina Goedeke, clarinetto
Synthesis - Suoni, parole e immagini
Elettrorassegna a cura di Duplex Ride Gli eventi avranno luogo, in Biblioteca Universitaria di Genova alle ore 17.30, il 7 e 28 marzo, l'11 aprile, il 9 ed il 23 maggio, il 6 giugno 2025 SYNTHesis è la sintesi tra i linguaggi, l’atto conoscitivo che...
Presentazione del libro Contro Milano di Gianni Barbacetto
Ascesa e caduta di un modello di città Contro Milano ricostruisce la storia di una città e del suo sindaco, Giuseppe Sala, da Expo a oggi. E smonta pezzo per pezzo la narrazione zuccherosa della metropoli dalla crescita inarrestabile e dallo sviluppo...
Presentazione del libro Sono italiano, lo giuro di SiMohamed Kaabour
Sarà presente l'Autore Cosa significa realmente la parola “integrazione”? Cosa significa, per un bambino di dieci anni, lasciare il Marocco per l’Italia? In Sono italiano, lo giuro SiMohamed Kaabour racconta come la migrazione sia l’inizio di una...
ANNULLATO EVENTO Giorgio Federico Ghedini (1892-1965): un compositore a Genova