Particolare locandina
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 16/05/25
Orario inizio 09:00

Modelli d’intervento per aiutare a trasformare la relazione tra famiglie, carceri e territorio

Incontro a cura del progetto “La Semina dei sogni”

ore 9 SALUTI ISTITUZIONALI
ore 9,30 LA “RETE BARCHETTA ROSSA” E LE SUE PROGETTUALITA’: l’avvio della Semina dei sogni
Elisabetta Corbucci, Il Cerchio delle Relazioni
ore 10 LA CURA DELLA GENITORIALITA’ FRAGILE: orientamenti per la progettazione della presa in carico
Enrico Quarello, vice presidente Cismai
Proiezione video testimonianza
ore 10,30 LO SPAZIO BARCHETTA COME MODELLO D’INTERVENTO PER I MINORI FIGLI DI DETENUTI
Vanessa Niri, Arci Genova
ore 11 coffee break
ore 11,15 IL VALORE SOCIALE DEL MODELLO D’INTERVENTO
Cinzia Marangoni (Veneranda Compagnia di Misericordia), Livia Botto (Cooperativa Sociale Il Biscione), Michela Alonge (CEIS Genova)
Proiezione video testimonianza
ore 11,45 CONCLUSIONI E METODOLOGIA
Maddalena Cannito, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino
ore 12,45 pausa lavori
ore 13,45 AVVIO TAVOLE ROTONDE
Tavolo 1: Il bambino figlio di detenuti come beneficiario diretto
Tavolo 2: Percorsi genitorialità in carcere e nella comunità degli ex detenuti. Quali obiettivie quali metodologie?
ore 15,15 RESTITUZIONE IN PLENARIA e CONCLUSIONE LAVORI