Servizi al pubblico

Responsabile: Paolo Antonio Scansani

+39 010 254 6480
+39 010 254 6441
  • Parcheggi
  • Accesso facilitato
  • Postazione dedicata
    La Biblioteca Universitaria di Genova può predisporre una postazione dedicata con tavolo ergonomico per utenti con disabilità.
    L'accessibilità all'informazione è garantita dal programma Jaws nato per ipo e non vedenti.
    A questo programma è stato aggiunto Dragon Naturally Speaking che permette di dettare un testo a chi ha difficoltà ad utilizzare la tastiera.
    Le problematiche legate al controllo delle mani sono risolte da una tastiera con scudo per aiutare nella pressione del tasto e da una tastiera con tasti molto evidenti per dimensioni e colori.
    Jaws e Dragon sono tra loro integrati.
  • Questo sito e il catalogo in linea (Opac) della biblioteca sono accessibili.
  • Audiolibri su Web
    La Biblioteca partecipa al progetto nazionale "Libro parlato. audiolibri su web per disabili visivi e dislessici, rete Biblioteche Statali" che è stato elaborato dall'Associazione Libro Parlato dei Lions.
    "Libro parlato" vede la collaborazione dunque tra la Direzione generale beni librari del Ministero per i Beni e le Attività culturali, le Biblioteca Statali e l'Associazione Libro Parlato dei Lions che fornisce le apparecchiature hardware e gli applicativi software e offre i corsi di formazione per il personale bibliotecario.
    Il servizio mette a disposizione gratuitamente l'intero sistema che attualmente consiste di circa 7.000 titoli.
    Gli utenti disabili visivi e dislessici possono richiedere il prestito di audiolibri presso la biblioteca.
    Al servizio si accede su prenotazione presso la postazione dedicata.

Per prenotare la postazione e/o avere informazioni più dettagliate, fare riferimento ai contatti indicati.