Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Lettere, biglietti, foto e poesie di Carlo Guarmani acquistato nel 1941 da Pietro Nurra
a cura di Elisabetta Papone (1987)
Il nucleo originario dei documenti che costituiscono il carteggio Guarmani fu acquistato dalla Biblioteca Universitaria di Genova nel 1941 ad opera di Pietro Nurra, allora direttore.Si aggiunsero a questo altri doni, fatti dalla professoressa E. Marson e dalla figlia di Carlo, Elvira.
Il carteggio é attualmente diviso in maniera approssimativa in diversi gruppi di lettere e documenti radunati in buste; i singoli documenti non sono numerati, ma é stato attribuito un unico numero d'ingresso ad ogni gruppo di lettere considerato omogeneo, solitamente per la provenienza o il destinatario comuni.
Sono state inoltre reperite bozze d'inventario dattiloscritte, redatte probabilmente da P. Nurra e P. Revelli, Professore di Geografia dell'Università di Genova.
Il riordino del materiale è iniziato inserendo in apposite camicie, purtroppo provvisorie, le lettere del 2° gruppo, seguendo un criterio rigorosamente cronologico e indicando sulla camicia stessa i dati principali del documento, quali data, luogo di provenienza, autore, destinatario, breve descrizione del contenuto.
Pur conservando la numerazione originaria, si è ritenuto opportuno attribuire, ad ogni singolo documento, un numero d'ingresso originale.