Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Voci alla ribalta
3a edizione della rassegna organizzata da Genova Voci e Festival del Doppiaggio - Voci nell'ombra Ha inizio la rassegna Voci alla ribalta, realizzata per il terzo anno da Genova Voci in partnership con il Festival del Doppiaggio - Voci nell'ombra....
Disagio, devianza e criminalità
Presentazione della rivista semestrale Presentazione della rivista semestrale
Discours de Domenico Sauli à son fils Francesco
Presentazione del volume Presentazione del volume Edizione critica di un manoscritto autografo della Biblioteca Universitaria di Genova tradotto e commentato da Ludovic Fina Partecipano Ludovic Fina, PhD in Italianistica all’Università di Aix Marseille...
Festival della Scienza 2024 – Sfide
La Biblioteca Universitaria di Genova ospita il Festival della Scienza 2024 La Biblioteca Universitaria di Genova ospita il Festival della Scienza 2024 Conferenze Il mondo su misura Una mappa digitale degli odori La dieta degli ormoni La matematica...
Nanoscopica
La misura della meraviglia - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 La misura della meraviglia - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Orari: feriali ore 9 - 16,10; sabato e festivi ore 10 - 17,10 I nostri occhi, da...
A caccia di fotoni gamma
Gli eventi più violenti dell’Universo - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Gli eventi più violenti dell’Universo - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Orari: feriali ore 9 - 16,10; sabato e festivi ore 10 -...
Il cinema dalla pellicola all'IA
La chimica della settima arte - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 La chimica della settima arte - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Orari: feriali ore 9 - 16; sabato e festivi ore 10 - 18 A cura di...
Gioca, corri, scopri
Esploriamo insieme l'aria delle città - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Esploriamo insieme l'aria delle città - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Orari: feriali ore 9 - 16; sabato e festivi ore 10 - 18...
Io vivo sano. Inquinamento e salute
Sappiamo difenderci dall'inquinamento dell'aria? - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Sappiamo difenderci dall'inquinamento dell'aria? - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024 sabato e domenica chiuso...
Il mondo su misura
Perché esiste il negazionismo e con quali conseguenze? - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Perché esiste il negazionismo e con quali conseguenze? - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Luca Tambolo Il...
Una mappa digitale degli odori
Viaggio tra chimica, IA e neuroscienze - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Viaggio tra chimica, IA e neuroscienze - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Giuliano Iurilli, modera Nicola Nosengo Cosa...
La dieta degli ormoni
Alle radici del metabolismo - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Alle radici del metabolismo - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Lectio Magistralis con Annamaria Colao L’eccesso di peso non...
La matematica della felicità
Perché i guai non vengono mai da soli? - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Perché i guai non vengono mai da soli? - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Con Fabio Chiarello Secondo la prima...
È la fisica, bellezza!
Quando la scienza è spettacolo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Quando la scienza è spettacolo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Federico Benuzzi Prendendo spunto dai temi trattati nel suo...
Un Milione di mondi
Da Marco Polo all'Odissea nello spazio - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Da Marco Polo all'Odissea nello spazio - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Silvia Pagnoscin, Antonello Provenzale Il...
Franco Basaglia: una vita di sfide
Costruire una psichiatria senza manicomi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Costruire una psichiatria senza manicomi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Tavola rotonda con Gerardo Favaretto, Pietro Pellegrini,...
Ocean rights: una sfida immane
Un nuovo paradigma per l'Oceano - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Un nuovo paradigma per l'Oceano - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Antonio Di Natale, Alfredo Viglienzoni L'attuale gestione...
La più grande sfida della geometria
Misurare la Terra, descrivere l'Universo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Misurare la Terra, descrivere l'Universo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Alberto Saracco La geometria, per chi non...
CCome Carbonio
Dall’universo primordiale alle fonti energetiche di oggi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Dall’universo primordiale alle fonti energetiche di oggi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Alberto...
Matematica non standard
Racconto di una protagonista - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Racconto di una protagonista - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Cristiana De Filippis, modera Luca Carra La matematica Cristiana De...