La Biblioteca Universitaria di Genova partecipa alla campagna R1PUD1A promossa da EMERGENCY, che coniuga uno dei termini più rappresentativi del dettato costituzionale, "L'Italia ripudia la guerra", con il numero 11, a richiamare l'articolo della Costituzione.

EMERGENCY è un’organizzazione indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. In trent’anni di attività, ha visto in prima persona la sofferenza umana causata dai conflitti e per questo lavora ogni giorno per affermare una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

Nel corso della sua attività ha imparato a conoscere le situazioni di rischio e oggi richiama la nostra attenzione sul fatto che ci troviamo di fronte a un momento davvero allarmante: le guerre tornano a minacciare l’intera comunità internazionale ed è nostro dovere tornare a parlare la lingua della Costituzione, in difesa della pace e ripudiando la guerra in ogni sua forma, come afferma l'Articolo 11, esprimendo non solo un principio fondante della Repubblica, ma un dovere morale per il presente e il futuro delle nuove generazioni.

La Biblioteca Universitaria condivide e crede nell’idea che in questo momento sia fondamentale il ruolo della cultura, ispiratrice e custode della coscienza civile e del sentire popolare, punto di riferimento per la cittadinanza e la comunità. Come testimoniato proprio dal ruolo e del lavoro quotidiano delle biblioteche.

In questo senso, le tante biblioteche presenti sul territorio italiano rappresentano i presidi democratici e culturali di primo accesso per la popolazione. Luoghi dove i cittadini di diverse età, sesso, religioni, orientamenti politici e opinioni possono incontrarsi. Punti di riferimento autorevoli per le scuole, le istituzioni.

Per questo motivo la Biblioteca Universitaria di Genova partecipa alla campagna R1PUD1A di EMERGENCY, considerando la difesa della nostra Costituzione – con particolare riferimento, in questo frangente, all’art. 11 – un ‘fatto’ innanzitutto culturale.