Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
Da Marco Polo all'Odissea nello spazio - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024
Incontro con Silvia Pagnoscin, Antonello Provenzale
Il grande esploratore e narratore Marco Polo moriva settecento anni fa, lasciandoci il racconto delle sue avventure in Asia nel famosissimo libro Il Milione. Questa conferenza intende accompagnare il pubblico in un'esplorazione analoga a quella del mercante veneziano ma, questa volta, si andrà alla scoperta dei molteplici corpi celesti del nostro vicinato cosmico.
Si alterneranno, nel racconto, due voci appartenenti a due generazioni diverse: due persone entrambe impegnate nello studio dell'astrofisica e nell'esplorazione dello spazio ma con due modi differenti di rapportarsi all'attività scientifica. La lettura di estratti dal Milione sarà seguita da quella di brani di un "nuovo Milione" ambientato tra i pianeti del Sistema Solare, in un parallelismo tra il viaggio spaziale dei nostri giorni e i primi viaggi esplorativi documentati nella letteratura europea.
Quanto sono cambiate le esplorazioni? La curiosità e il desiderio di conoscenza sono rimasti gli stessi? Come vivrebbe Marco Polo l’esplorazione spaziale del ventunesimo secolo?
In collaborazione con CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse