Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
Presentazione del libro di Giulio Gasca e Angela Sordano
Nella prospettiva junghiana il Sé è fuori dalla personalità, trascende (re) l’Io. È un campo dinamico complesso che va oltre i confini dell’esperienza del singolo individuo. L’ipotesi proposta nel testo sottolinea come l’integrazione tra epistemologia junghiana e l’attivazione corporea psicodrammatica fornisca un modello teorico e di intervento clinico capace di attivare un processo trasformativo oltre che di presa di coscienza individuale.
Opera di ibridazione feconda e fruibile nella pratica della psicoterapia analitica, nella quale si incardinano l’uno nell’altra, il manuale di psicologie del profondo comparate e le prassi, con il ricorso sistematico e capillare di vignette (esempi) cliniche.
Moretti & Vitali, 2023
Ne parla con gli Autori, Claudio Giacobbe psicoanalista e psicodrammatista