particolare della locandina dell'evento
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 28/10/24
Orario inizio 17:30
Orario fine 17:30

Misurare la Terra, descrivere l'Universo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024

Misurare la Terra, descrivere l'Universo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024

Incontro con Alberto Saracco

La geometria, per chi non la conosce, è un mondo astratto e scolpito nella pietra oltre duemila fa dai matematici greci. In realtà, già allora era utilizzata da millenni e, dall'epoca di Pitagora e compagni, ha continuato a evolversi fino a oggi.

I grandi problemi classici, la quadratura del cerchio e il quinto postulato di Euclide hanno letteralmente ossessionato i matematici; nella ricerca delle risposte, sono nate nuove aree della matematica, con rivoluzioni che a inizio Novecento si sono estese alla fisica, aprendo alla relatività di Einstein e alla meccanica quantistica.

La storia della geometria, della sua crisi d'identità, del suo essere una, nessuna e centomila, è strettamente intrecciata con la storia della matematica, della scienza e, in definitiva, con la storia della cultura.

In collaborazione con Scienza Express