particolare della locandina dell'evento
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 01/11/24
Orario inizio 17:30
Orario fine 17:30

Perché i guai non vengono mai da soli? - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024

Perché i guai non vengono mai da soli? - conferenza spettacolo  nell'ambito del Festival della Scienza 2024

Con Fabio Chiarello

Secondo la prima legge di Murphy, "se qualcosa può andare storto, lo farà". Partendo da questa premessa, la conferenza esplorerà in modo ironico il vasto mondo dei piccoli e grandi inconvenienti della vita quotidiana, cercando gli elementi scientifici che si nascondono dietro le quinte.

Scopriremo che l'idea che "i guai non vengono mai da soli" può essere spiegata attraverso la teoria delle code e la distribuzione di probabilità di Poisson.

Vedremo che le cose non possono sempre andare come vorremmo, poiché la loro probabilità diminuisce all'aumentare del numero di dimensioni coinvolte. 

Realizzeremo che la frustrante sensazione che il tempo acceleri con l'età è legata alla nostra percezione logaritmica del tempo. Un piccolo gioco per scoprire quanto la matematica e la statistica siano più profondamente radicate nella vita di tutti i giorni di quanto comunemente crediamo, che forse ci porterà a riflettere su come possiamo affrontare meglio gli imprevisti.

In collaborazione con CNR - Istituto di Fotonica e Nanotecnologie