Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
Presentazione del libro di Ibrahima Galdima e Alessandra Munerol
Incontro organizzato e promosso daJANUAFORUM - Associazione di Promozione SocialeCLMC - Comunità Laici Missionari Cattolicicon la partecipazione diFORUM LIGURE DELLE DIASPORE - ETS
Questo libro è passato di mano in mano, di luogo in luogo, come in una lunga staffetta dove il testimone è una storia, quella di Ibra. Molti ne hanno condiviso il destino, in migliaia hanno rischiato come lui di morire, tutti amavano la loro terra. Allora perché ci si mette in viaggio? Nel nostro immaginario lo si fa per piacere, lavoro, per visitare posti nuovi, per relax. In altre parti del mondo ci si mette in viaggio per non essere uccisi.Il libro che state per leggere è uno di quei terribili viaggi. Il protagonista ce l’ha fatta. E nonostante tutto quello che ha vissuto (o forse proprio per questo) ama la vita e l’essere umano.
ore 17,15 Accoglienzaore 17,30Introduzione all’incontroGiuseppe Pacini, Presidente Januaforum Apsore 17,40 Presentazione dell’AutoreGiuliano Basso, Presidente CLMCMarino Muratore, Operatore culturale della CLMC ore 17,50 Intervento dell'AutoreIbrahim Galdimaore 18,20 Interventi di:Epiphana Lubangula, Forum Ligure delle Diaspore ETSLaura Muraglia, Regione Liguria Ufficio Relazioni Internazionaliore 18,50 ConclusioniGiuseppe Pacini, Presidente Januaforum Aps