Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
Presentazione del libro di Massimiliano Tortora
Con l’Autore ne parlano: Andrea Aveto, Marzia Fontana e Simona Morando
L’insegnante compie quotidianamente delle scelte, e se ne assume la responsabilità in quanto intellettuale (quali autori affrontare, come spiegarli, quali percorsi seguire). Sono il suo ruolo e la sua autorità culturale a indurlo, nonché - è ovvio ricordarlo - la situazione in cui si trova.
Questo libro presenta possibili scelte, con la consapevolezza che vi potrebbero essere altre traiettorie ugualmente valide. Si tratta di interventi scritti quasi tutti in occasione di incontri nelle scuole, e dunque di confronti con i colleghi e le colleghe delle superiori.
Riflettono su questioni trasversali, quali il canone, il ruolo dei classici, la funzione della poesia; oppure si soffermano su questioni inerenti la periodizzazione, e dunque suggeriscono possibili percorsi che cercano di conciliare efficacia didattica e stato dell’arte relativamente agli studi italianistici sul XIX e XX secolo.