Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
La chimica della settima arte - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024
Orari: feriali ore 9 - 16; sabato e festivi ore 10 - 18
A cura di Associazione Cineguida
Il cinema nasce come invenzione scientifica e applicazione tecnologica. Pensate che la pellicola era inizialmente fatta di nitrocellulosa, una sostanza esplosiva!
Che cosa le permette di "imprigionare" le immagini e dare origine a quella che è diventata la settima arte? E da che cosa è stata sostituita e come si sta reinventando il cinema oggi, nell'epoca dell'intelligenza artificiale?
Tutte domande a cui troverete risposta in questo laboratorio tra tecnologia, chimica, storia del costume e della cultura. Potrete anche toccare con mano pellicole vecchie di un secolo, unire i fotogrammi per costruire sequenze di film e poi visionarle e, alla fine, sfidarvi a chi riconosce il maggior numero di titoli da un medley di film e cartoni animati che hanno fatto la storia del cinema.
Signore e signori, ecco che le luci, in sala, si abbassano: lo spettacolo del cinema sta per cominciare!
In collaborazione con Ferrania Film Museo