Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
Esploriamo insieme l'aria delle città - Laboratorio nell'ambito del Festival della Scienza 2024
Orari: feriali ore 9 - 16; sabato e festivi ore 10 - 18
Sapevate che potete contribuire anche voi a scoprire se e quanto è inquinata l'aria della vostra città? Esistono sensori low cost che possono essere installati sui balconi per raccogliere dati e supportare lo studio dello stato di salute dell'aria.
Proprio grazie a sensori come questi funziona il gioco che vi proponiamo in questo laboratorio. Si chiama Pollution Runner e vi fa mettere nei panni di un corridore in una di molte città del mondo. Definita la posizione geografica, vengono recuperati i dati di inquinamento ottenuti in quel luogo in quel momento e vengono mostrate la scala di inquinamento, le eventuali raccomandazioni suggerite e le relative protezioni da adottare. Inoltre, in corrispondenza di indici di inquinamento più alti, incontrerete un numero di ostacoli crescente e sarete limitati nella velocità che potete raggiungere.
Non bisogna infatti mai dimenticare che il cambiamento climatico ha impatti molto concreti sulla nostra vita, a cominciare dalla salute. Cosa aspettate per iniziare a correre?
A cura di CNR - Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche