Ministero della Cultura
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
Presentazione del libro con l'autore Max De Giovanni
Il libro racconta la lunga ricerca effettuata dall’autore, durata anni, di informazioni sul bisnonno Tobia Ernesto Bendazzi, disperso nel 1917, nei giorni della Battaglia di Caporetto. L’anno successivo arrivò a casa una lettera in cui un prigioniero del campo di Zwickau in Germania riferiva che Bendazzi fosse con lui. Da lì non si è saputo più nulla. De Giovanni in questi anni ha parlato con i figli di altri soldati e ha consultato archivi di Stato italiani ed esteri. "È certamente la storia di Tobia – dice l’autore – ma, allo stesso tempo dei soldati al fronte: penso a Masotti, suo compagno al fronte, morto a fine agosto 1917, al suo amico e compaesano Zanardo morto nel settembre 1917, a tutti i compagni del 79 reggimento, decimati in quei giorni tremendi del 1917, ai suoi amici che però sono tornati dalla prigionia".
L’autore illustrerà le ricerche effettuate con costanza, determinazione e con grande competenza ed il racconto sarà arricchito dalla lettura delle lettere di Tobia.
L'incontro è organizzato da La Squadriglia del Grifo, una associazione culturale culturale nata per la promozione del Museo Baracca. La sua mission non è solo la valorizzazione e la conoscenza di Francesco Baracca, eroe dell’aviazione italiana, ma anche dell’epoca in cui visse. Erano gli anni della Grande Guerra che coinvolse tutta la popolazione italiana portando al fronte milioni di uomini.
Ed è proprio questo l’argomento della presentazione di questo interessante libro.
Max De Giovanni, laureato in Scienze Politiche, ha già pubblicato "Disco Selector. Professione dj, la storia" e diverse autoproduzioni sulla Baia degli Angeli e su alcuni storici djs. Collabora con riviste, magazine e siti web scrivendo di musica, djing e nightlife.