Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
Dall’universo primordiale alle fonti energetiche di oggi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024
Incontro con Alberto Vitale Brovarone, modera Elena Panariello
Il carbonio è la pietra miliare della vita così come la conosciamo. La sua storia ripercorre la formazione dell'universo e delle prime stelle mai esistite fino ad arrivare sulla Terra, dove è parte di un ciclo che lo porta a percorrere gli strati più interni del nostro pianeta.
In questo incontro appassionante, grazie ai richiami a oggetti di vita quotidiana, scoprirete gli aspetti più intimi di questo elemento, le sue proprietà, l'uso che ne fa la natura (per esempio nella costruzione di scheletri e gusci) e l'uso che ne facciamo noi (per esempio come fonte di energia).
Il carbonio è alla base di fertilizzanti, della nostra dieta, delle nostre cure e delle nostre fonti energetiche: alla fine di quest'ora trascorsa insieme, conoscerete curiosità e caratteristiche che non immaginavate.