Placido Tardy
Consistenza 

784 unità

Patrimonio BUGe dal 1925
Consultabile in biblioteca
Collocazione 

Cassetta Loria

Carteggio donato nel 1925 dal Prof. Gino Loria, è caratterizzato dalla corrispondenza di prestigiosi matematici italiani e stranieri col matematico e professore universitario Placido Tardy (Messina 1816- Firenze 1914).

  • A cura di: Oriana Cartaregia, Ariella Pennacchi e Maria Teresa Sanguineti (2000-2001)

    Carteggio donato nel 1925 dal Prof. Gino Loria, dal quale prende il nome. È caratterizzato dalla corrispondenza [784 unità] di prestigiosi matematici italiani e stranieri col matematico e professore universitario Placido Tardy (Messina 1816- Firenze 1914).

    La digitalizzazione del carteggio è visibile dal portale Internet Culturale e nel sito della Biblioteca Digitale Ligure (BDL)

     

  • Placido Tardy (Messina 23 ottobre 1816 - Firenze 2 novembre 1914)

    Di famiglia d'origine francese, dopo aver studiato a Milano e a Parigi, nel 1841 fu nominato professore all'Università di Messina ma nel 1847, per ragioni politiche, si rifugiò a Firenze.

    Nel 1851 divenne professore di geometria analitica e Calcolo infinitesimale alla Scuola di Marina di Genova dove, nel 1859, passò all'Università.

    Nel 1881 chiese il collocamento a riposo per ragioni di salute e se ne tornò a Firenze, qui rimase sino alla morte, da molti dimenticato.

    Fu rettore dell'Università di Genova, socio dell'Accademia dei Lincei e di molti altre istituzioni scientifiche.

    La sua produzione scientifica riguarda principalmente l'analisi e specialmente la derivazione d'ordine frazionario.

  • Bibliografia:
    • G. Loria, Commemorazione del socio Nazionale prof. Placido Tardy, Roma, Tip. R. Accademia Dei Lincei, 1915;
    • Placido Tardy in G. F. Tricomi, Matematici italiani del primo secolo dello stato unitario, "Memorie dell'Accademia delle Scienze di Torino. Classe di Scienze fisiche matematiche e naturali", serie IV tomo I, 1962 (anche in: <http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/biografie/tricomi/tardy.html>)