locandina dell'opera  di monleone "il mistero"
Consistenza 

7 filze articolate in due serie

  1. Corrispondenza professionale (5 filze)
  2. Corrispondenza con editori musicali
Patrimonio BUGe dal 2006
Non consultabile in biblioteca

Acquisito in antiquariato contiene le carte d’archivio del compositore D. Monleone

  • Inventariazione e regesto: dott.ssa Leandra Scappaticci

    Acquisito in antiquariato nel 2006, è costituito dalle carte d’archivio di Domenico Monleone, è costituito da 7 grosse filze, ciascuna delle quali contiene centinaia di documenti, articolate in due serie, la prima intitolata “Corrispondenza professionale” (5 filze), la seconda contenente corrispondenza con editori musicali, in particolare con le case Sonzogno e Beck e ai suoi rapporti del con vari teatri dell’opera europei (Londra, Parigi, Odessa).

    Il materiale è di valore diseguale (materiale amministrativo e corrispondenza professionale) ma è rilevante nel suo complesso perché testimonia aspetti specifici del panorama culturale e musicale genovese in particolare degli anni ’20 e ’30 del XX secolo altrimenti di difficile documentazione (rapporti personali con altri musicisti oppure per le rappresentazioni liriche al “Carlo Felice” – Pizzetti, Zandonai, Mascagni –, rapporti con il regime fascista e Mussolini.

    I documenti del fondo saranno a disposizione degli utenti alla conclusione del lavoro di indicizzazione.

  • Domenico Monleone (Genova 1875 - Genova 1941)

    Compositore, direttore d'orchestra e direttore del teatro Carlo Felice di Genova