Seleziona la tua lingua

Ricerca su Incunaboli

Il catalogo degli incunaboli

Il repertorio è tratto da Incunabula Short Title Catalogue - ISTC base dati internazionale delle edizioni a stampa europee del XV secolo creata dalla British Library con la collaborazione di istituzioni di tutto il mondo. Il catalogo contiene la descrizione catalografica di 1321 edizioni del XV secolo conservate in Biblioteca. È presente anche una legenda ove rintracciare i repertori citati nelle schede. Ogni scheda è corredata dalle localizzazioni, ossia dai luoghi di conservazione degli esemplari, ove è evidenziata in neretto la segnatura dell’esemplare posseduto dalla nostra biblioteca. Quando presenti, sono riportate note all'esemplare curate da Donatella BENAZZI.

Risultati di ricerca

  • Incunaboli

    INC. Gaslini 1

    Officium

    Officio della Vergine Maria tradotto e composto per Mario Filelfo

    Venice: Bernardinus de Choris, de Cremona, 29 Mar. 1488; 12°

    Note all'edizione:

    The format requires verification, but is likely to be an octavo; the Columbina catalogue says 16°

    Note all'esemplare:

    Vuoto

    ISTC: io00048800

  • Incunaboli

    Rari C.IV.19

    Priscianus

    Opera. Comm: Johannes de Aingre. Ed: Benedictus Brognolus. Add: (Pseudo-) Priscianus: De accentibus; (Pseudo-) Hermogenes: De praeexercitamentis rhetorices; Rufinus Antiochensis: De metris comicis; De litteraturis; De compositione et metris oratorum; Dionysius Periegetes: De situ orbis. Tr: Priscianus Caesariensis

    Venice: Georgius Arrivabenus, 4 Dec. 1488; f°

    Note all'edizione:

    Opera include: De octo partibus orationis; De constructione; De duodecim carminibus; De numeris; De ponderibus et mensuris; De versibus comicis; De declinationibus

    Note all'esemplare:

    nota di possesso "FR. G. GIAC. SALOMONE ALASSIO 1529".

    ISTC: ip00968000

  • Incunaboli

    Rari D.I.40

    Spiera, Ambrosius : de

    Quadragesimale de floribus sapientiae. Ed: Marcus Venetus

    Venice: Bonetus Locatellus, for Octavianus Scotus, 20 Feb. 1488/89; 4°;

    Note all'esemplare:

    nota di possesso "BIBL. S. SIRO GENOVA".

    ISTC: is00681000

Risultati 11 - 13 di 13