Seleziona la tua lingua

Ricerca su Incunaboli

Il catalogo degli incunaboli

Il repertorio è tratto da Incunabula Short Title Catalogue - ISTC base dati internazionale delle edizioni a stampa europee del XV secolo creata dalla British Library con la collaborazione di istituzioni di tutto il mondo. Il catalogo contiene la descrizione catalografica di 1321 edizioni del XV secolo conservate in Biblioteca. È presente anche una legenda ove rintracciare i repertori citati nelle schede. Ogni scheda è corredata dalle localizzazioni, ossia dai luoghi di conservazione degli esemplari, ove è evidenziata in neretto la segnatura dell’esemplare posseduto dalla nostra biblioteca. Quando presenti, sono riportate note all'esemplare curate da Donatella BENAZZI.

Risultati di ricerca

  • Incunaboli

    (imperfect): Rari A.VII.16;

    Gregorius I, Pont. Max

    Moralia, sive Expositio in Job

    Brescia: Angelus Britannicus, 2 June 1498; 4°

    Note all'esemplare:

    nota di possesso "CONV. S. GEROLAMO CERVARA".

    ISTC: ig00434000

  • Incunaboli

    (2): Rari C.III.16-17; INC. Gaslini 81-82;

    Gregorius I, Pont. Max

    Moralia, sive Expositio in Job [Italian] Sopra la vita di Job (Tr: Zanobi da Strata, and Giovanni da Tussignano?)

    Florence: Nicolaus Laurentii, Alamanus, 15 June 1486; f°

    Note all'esemplare:

    Esemplare Rari C.III.16: nota di possesso "CARLO GIUS. GHIGLIOTTI 1796".

    ISTC: ig00435000

  • Incunaboli

    Rari A.VII.8; Rari A.VII.14

    Gritsch, Johannes

    Quadragesimale

    [Lyons: Nicolaus Philippi and Marcus Reinhart], 1487; 4°

    Note all'edizione:

    According to Verfasserlexikon 2, Bd 3 col 291ff, the author is Conradus Gritsch (Sack(Freiburg))

    Note all'esemplare:

    Esemplare Rari A.VII.8: nota di possesso "CONV. S. FRANCESCO CHIAVARI 1697".

    ISTC: ig00502000

  • Incunaboli

    Rari B.II.28(2);

    Gregorius I, Pont. Max

    Pastorale, sive Regula pastoralis

    Venice: Hieronymus de Paganinis, 13 Dec. 1492; 4°

    Note all'esemplare:

    nota di possesso "CERTOSA".

    ISTC: ig00440000

  • Incunaboli

    Rari A.VII.10;

    Gritsch, Johannes

    Quadragesimale

    Lyons: Johannes Trechsel, 23 Oct. 1489; 4°

    Note all'edizione:

    A variant is known omitting the year from the colophon (IGI)According to Verfasserlexikon 2, Bd 3 col 291ff, the author is Conradus Gritsch (Sack(Freiburg))

    Note all'esemplare:

    (without date):

    ISTC: ig00503600

  • Incunaboli

    Rari A.V.8;

    Guainerius, Antonius

    Opera medica. Ed: Hieronymus Faventinus

    Venice: Bonetus Locatellus, for Octavianus Scotus, 14 Feb. 1497/98; f°

    ISTC: ig00521000

  • Incunaboli

    Rari B.II.25(10);

    Guiba, Robertus

    Oratio ad Innocentium VIII in obedientia praestanda

    [Rome: Stephan Plannck, after 10 June 1485]; 4°

    Note all'esemplare:

    nota di possesso "BIBL. DI MASSA 1798, STEMMA INNOCENZO VIII".

    ISTC: ig00550000

  • Incunaboli

    Rari C.III.5;

    Guido de Cauliaco

    Chirurgia. Add: Brunus Longoburgensis: Chirurgia magna et minor; Bonaventura de Castello: Recepta aquae balnei de Porrecta; Theodoricus Cerviensis: Chirurgia; Rolandus: Libellus de chirurgia; Lanfrancus Mediolanensis: Chirurgia; Rogerius: Practica; Leonardus Bertapalia: Recollectae super quarto libro Avicennae; Jesus filius Hali: De oculis (Tr: Dominicus Marrochinus); Canamusali de Baldach: De oculis

    Venice: Simon de Luere, for Andreas Torresanus, de Asula, 23 Dec. 1499; f°

    Note all'esemplare:

    nota di possesso "CONV. S.SIRO GE".

    ISTC: ig00559000

  • Incunaboli

    Rari A.VII.18(1)

    Guillermus

    Postilla super epistolas et evangelia

    Lyons: Jean Pivard, 4 Aug. 1500; 4°

    Note all'esemplare:

    nota di possesso "CONV. S.FRANCESCO CHIAVARI".

    ISTC: ig00706500

  • Incunaboli

    INC. Gaslini 41;

    Guido de Monte Rochen

    Manipulus curatorum. Add: Hugo de Sancto Caro: Expositio missae

    Savigliano: Christophorus Beyamus and Johannes Glim, [not after Oct. 1473]; f°

    Note all'edizione:

    The Torino N copy has a purchase inscription dated October 1473. For dating the books tentatively assigned to Savigliano to 1473-74, see BMC VII p.lxi

    Note all'esemplare:

    nota di possesso "IOH. HUESER. FR. FABRI. GESUTI SION 1754".

    ISTC: ig00567000