esemplare del fondo Marcello Staglieno della Biblioteca Universitario di Genova
Patrimonio BUGe dal 2006
Consultabile in biblioteca

Le Carte di Marcello Staglieno sono state acquisite dalla biblioteca nel Dicembre 2006.

  • Le Carte di Marcello Staglieno sono state acquisite dalla biblioteca nel dicembre 2006.

    L'nventariazione di una prima parte (419 documenti; a cura di: Maria Paola Bellini, Carla Marchetti, Maria Teresa Sanguineti e Leandra Scappaticci) è stata rivista e riordinata nel 2019 da Mariangela Bruno.

    Una seconda e ultima parte del materiale è stata catalogata da Mariangela Bruno nel 2019 ed è visibile nella base dati ManusOnline.

  • Marcello Staglieno (Genova 1829 - 1909)

    Della nota famiglia aristocratica, è celebre soprattutto per il suo lavoro di storico locale e particolarmente per i suoi studi su Cristoforo Colombo. L'attività di ricerca gli ha consentito di scoprire quella che è stata la casa di Cristoforo Colombo a Genova, situata in Vico Dritto Ponticello, al piano di Sant'Andrea.

    Muore a Genova il 3 febbraio del 1909.

    Copiosa la sua produzione a stampa. Fra le sue opere più importanti si segnalano:

    • Memorie e documenti sull'Accademia Ligustica di Belle Arti, Genova, 1862
    • Proverbi genovesi : con i corrispondenti in latino ed in diversi dialetti d'Italia, Genova, G. F. Garbarino, 1869
    • Il Borgo di S. Stefano ai tempi di Colombo e le case di Domenico Colombo, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1881
    • La porta di Sant'Andrea, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1882
    • Sulla casa abitata da Domenico Colombo in Genova, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1885
    • Due nuovi documenti intorno alla famiglia di Cristoforo Colombo, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1885
    • Atti nuziali di una figlia del Conte di Carmagnola, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1885
    • Alcuni nuovi documenti intorno a Cristoforo Colombo ed alla sua famiglia, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1887
    • Tre nuovi documenti sopra Cristoforo Colombo e suo padre, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1888
    • Antonio Gallo e la famiglia di Cristoforo Colombo, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1890
    • Sui più recenti documenti scoperti intorno alla famiglia di Cristoforo Colombo, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1893
    • Il Codice dei privilegi di Cristoforo Colombo: edito secondo i manoscritti di Genova, di Parigi e di Providence, a cura di Luigi Tommaso Belgrano e Marcello Staglieno, in Raccolta di Documenti e studi pubblicati dalla Reale Commissione Colombiana pel quarto centenario dalla scoperta dell'America, 2-2, Roma, Ministero della Pubblica Istruzione, 1894
    • Documenti relativi a Cristoforo Colombo e alla sua famiglia raccolti da Luigi Tommaso Belgrano e Marcello Staglieno, in Raccolta di Documenti e studi pubblicati dalla Reale Commissione Colombiana pel quarto centenario dalla scoperta dell'America, Roma, Ministero della Pubblica Istruzione, 1896
    • Appunti e documenti intorno al Conte Luigi Corvetto, Genova, Tip. R. Istituto Sordo-muti, 1897
    • (postumo) La casa di Colombo - Siendo yo nacido en Genova, Genova, Reale Tipografia de' Sordo-Muti, 1926.