Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Le Carte di Marcello Staglieno sono state acquisite dalla biblioteca nel Dicembre 2006.
Le Carte di Marcello Staglieno sono state acquisite dalla biblioteca nel dicembre 2006.
L'nventariazione di una prima parte (419 documenti; a cura di: Maria Paola Bellini, Carla Marchetti, Maria Teresa Sanguineti e Leandra Scappaticci) è stata rivista e riordinata nel 2019 da Mariangela Bruno.
Una seconda e ultima parte del materiale è stata catalogata da Mariangela Bruno nel 2019 ed è visibile nella base dati ManusOnline.
Della nota famiglia aristocratica, è celebre soprattutto per il suo lavoro di storico locale e particolarmente per i suoi studi su Cristoforo Colombo. L'attività di ricerca gli ha consentito di scoprire quella che è stata la casa di Cristoforo Colombo a Genova, situata in Vico Dritto Ponticello, al piano di Sant'Andrea.
Muore a Genova il 3 febbraio del 1909.
Copiosa la sua produzione a stampa. Fra le sue opere più importanti si segnalano: