Salvatore Rotta
Patrimonio BUGe dal 2001
Consultabile in biblioteca
Collocazione 

Fondo Rotta

Carte di lavoro e biblioteca personale, composta da oltre 7577 volumi, tra monografie, periodici ed estratti donati dalla moglie, signora Lucia Rotta Falcone

  • a cura di Calogero Farinella (2014)

    La signora Lucia Rotta Falcone, seguendo le indicazioni fornite dal marito, ha donato corrispondenza, carte di lavoro e biblioteca personale, composta da oltre 7577 volumi, tra monografie, periodici ed estratti, già inseriti nel catalogo on line. Debbono ancora essere catalogati il piccolo fondo di libri antichi, essenzialmente edizioni del XVIII secolo. L’acquisizione dell’archivio (carte, appunti, lettere) verrà effettuato in un prossimo futuro.

    Il fondo librario è contraddistinto da una collocazione particolare (“Rotta”…) che ne mantiene l’unitarietà all’interno delle raccolte complessive della Biblioteca Universitaria di Genova. Pur vantando edizioni pregevoli e non comuni, alcune del ‘700, molte del ‘900, essa si caratterizza come biblioteca d'uso e di lavoro di uno storico dai vastissimi interessi afferenti solo in parte agli ambiti di ricerca da lui portati avanti, spaziando i testi da lui posseduti dalla storia e filosofia dell’antichità greco-romana alla religione, alle letterature francese e italiana, alla narrativa di vari paesi, in particolare giapponese.

  • Salvatore Rotta (La Maddalena 1926 - Genova 2001). Storico italiano del pensiero scientifico, del pensiero politico francese e di Montesquieu, dell’illuminismo, e della storiografia.