Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Seleziona la tua lingua
Cerca nel Sito
Orario Accessi
Gestione Eventi
CBL online
Chiedi alla Biblioteca
Biblioteca
Informazioni
La sede
Storia
Servizi
I nostri servizi
Attività formative
Collezioni
Ricerca su:
Biblioteca digitalizzata
Raccolte
News ed eventi
Notizie e comunicati stampa
Da non perdere
Responsabile: Paolo Giannone
Presentazione del volume
Edizione critica di un manoscritto autografo della Biblioteca Universitaria di Genova tradotto e commentato da Ludovic Fina
Partecipano
Ricco mercante genovese, Domenico Sauli (1490-1570) servì successivamente papa Clemente VII, il duca di Milano Francesco II Sforza e l’imperatore Carlo V. Inizialmente riconosciuto, fu poi oggetto di accuse e cadde in disgrazia. In sua difesa, scrisse una memoria sotto forma di lettera indirizzata a suo figlio. L’edizione critica, tradotta e commentata di questo testo offre ai ricercatori un documento al crocevia di diversi generi che integra il lavoro sulla travagliata storia delle guerre italiane dal 1524 al 1546 e sugli aspetti ancora oscuri del gioco diplomatico italiano ed europeo di cui l’Italia, e in particolare Milano, fu parte essenziale.
Edizione critica, tradotta e commentata di Ludovic FinaPrefazione di Lucien Faggion
Opera pubblicata presso i Classiques Garnier, nella collana “Bibliothèque d’histoire de la Renaissance” diretta da Denis Crouzet e Nicolas Le Roux