La consultazione del materiale bibliografico sarà sospesa dal 10 al 21 agosto 2020; il servizio riprenderà regolarmente, su prenotazione, a partire dal 25 agosto 2020.
La mostra fotografica "Parole di sabbia" rimarrà chiusa al pubblico nei giorni di mercoledì 5 agosto e giovedì 6 agosto 2020.
Il servizio di prestito interbibliotecario è sospeso dall'1 al 23 agosto 2020.
Si avvisano i gentili utenti che i volumi collocati in 3a sala (Via Balbi 3) non sono al momento consultabili. Ci scusiamo per il disagio.
In linea con le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, l’accesso in Biblioteca sarà consentito in numero limitato, esclusivamente con la mascherina (correttamente indossata), con temperatura corporea inferiore ai 37,5°C e dopo l’igienizzazione delle mani.
Servizi erogati:
- consultazione del patrimonio librario della Biblioteca (previa prenotazione al n. 010 2546441 o via e-mail bu-ge.info@beniculturali.it)
- accoglienza dell’utenza, informazioni e rilascio Tessera BUGe
- prestito e restituzione dei libri
- informazioni bibliografiche
I sopracitati servizi, unitamente a quello di riproduzione delle opere, vengono comunque erogati anche a distanza.
Si ricorda che all’interno della Biblioteca dovrà essere rispettato il distanziamento interpersonale, evitare assembramenti, e igienizzarsi frequentemente le mani.
Per maggiori informazioni per accessi e servizi, clicca qui.
Dal 13 luglio al 28 agosto 2020 la biblioteca osserverà il seguente orario di apertura:
Martedì-Giovedì: 9.00 - 14.30
Lunedì e venerdì sarà chiusa.
Servizi al pubblico (oltre ai servizi a distanza):
- accoglienza dell’utenza, telefonica e in presenza, e relative informazioni;
- informazioni bibliografiche telefoniche e in presenza;
- richieste, restituzione e consegna dei libri in prestito (locale e interbibliotecario).
Da lunedì 25 maggio, la Biblioteca Universitaria di Genova riapre al pubblico, in forma graduale.
Orario di apertura al pubblico: dalle ore 9:00 alle ore 14:30.
Servizi al pubblico (oltre ai servizi a distanza):
a. per almeno due settimane
- accoglienza dell’utenza, telefonica e in presenza, e relative informazioni;
- informazioni bibliografiche telefoniche e in presenza;
- richieste, restituzione e consegna dei libri in prestito (locale e interbibliotecario);
b. successivamente, in funzione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria e delle disposizioni conseguenti, riapertura del servizio di consultazione, con accesso ad un numero contingentato di persone.
Non apriremo il 18 maggio ... ma qualche giorno dopo. Stiamo lavorando per un rientro in sicurezza per tutti! Vi teniamo aggiornati.
Invitiamo tutti i visitatori, manutentori, trasportatori e ditte esterne alla biblioteca a leggere e ad attenersi alle seguenti
Disposizione per emergenza sanitaria Coronavirus
In particolare per le ditte esterne si raccomanda la visione e compilazione della seguente documentazione:
Nota al DUVRI e allegati
In linea con le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica e in particolare con il DPCM 8 marzo 2020, art. 2 lettera d), il DPCM 1° aprile 2020 , il DPCM 10 aprile 2020 e il DPCM 26 aprile 2020 fino a nuova disposizione è stata disposta la
sospensione del servizio di apertura al pubblico
dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, tra cui le Biblioteche pubbliche.
Si informa che a far data dal 25 agosto 2022, il dominio degli indirizzi di posta elettronica certificata degli Uffici del Ministero della Cultura diventerà @pec.cultura.gov.it.
L’indirizzo di posta elettronica certificata della Biblioteca Universitaria di Genova sarà bu-ge@pec.cultura.gov.it
Fino al 31 dicembre 2022 tutti i messaggi di posta ricevuti sulle caselle mailcert.beniculturali.it saranno reindirizzati automaticamente sulla nuova PEC ed il mittente riceverà una risposta automatica contenente l’invito ad utilizzare, per i successivi invii, la nuova mail con dominio pec.cultura.gov.it.