Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Select your language
Search on:
Address and Times
CBL online
Ask to Library
Library
Informations
History
Services
Our servicies
Educational Activities
Collections
Digitalised library
Settore Comunicazione, eventi culturali, didattica
Gestione della comunicazione e dei suoi canali, organizzazione delle iniziative culturali e didattiche Responsabile Paolo Giannone Personale assegnato e incarichi Mariangela Bruno Responsabile delle attività didattiche Sabina Errile Comunicazione Irene...
Settore Beni Culturali, Storici e Artistici - Ufficio Mostre
Catalogazione, inventariazione e organizzazione delle raccolte dei beni storici e artistici dell’Istituto nonché degli spazi monumentali delle sedi della Biblioteca. Gestione del prestito del patrimonio storico, artistico e librario della Biblioteca a...
Settore Tutela
Prevenzione e conservazione del patrimonio bibliografico, restauro, legature Responsabile Emilio Bertocci Personale assegnato e incarichi Bianca Bellezza Giada Genua
Staff di supporto alla direzione e tecnico – amministrativo
Segreteria e supporto alla direzione, protocollo, sicurezza, manutenzione, informatica, personale, contabilità, attività negoziale, formazione Responsabile Matteo Le Monache (con delega anche di Responsabile Unico del Procedimento come da DD 8 del...
Stampe
Materiali a stampa eterogenei, perlopiù tratti da volumi e/o periodici
ImparArte in BUGe
Nuova stagione di attività didattiche 2023-2024 Attraverso percorsi e attività bambini, ragazzi e anche adulti potranno avvicinarsi alla scoperta del libro a stampa antico, comprendere il funzionamento di una biblioteca o cimentarsi nella realizzazione...
Presentazione del libro "Donne che disarmano" di Monica Lanfranco
Come e perchè la nonviolenza riguarda il femminismo Presenta: Marina Barbieri Dialogano con l’autrice: Deborah Lucchetti (attivista), Maria Sepe (psicologa), Alberto Zoratti (Fairwatch) La costruzione di una società pacifica può avvenire solo se si...
Manoscritti e edizioni musicali
Opere musicali manoscritte e a stampa dei secoli XIII-XIX.
Materiale cartografico
Documenti cartografici antichi rilegati in volumi, o in fogli sciolti (mappe, carte dal 1600 al 1900).
Biblioteca Universitaria di Genova
Attività didattica e PCTO
Percorsi per le competenze trasversali e l'Orientamento (PCTO)
La riforma del sistema d’istruzione e formazione nazionale (L. 107/2015, conosciuta come "La Buona Scuola"), ha introdotto novità di rilievo nel campo dei percorsi di orientamento al lavoro, rendendoli obbligatori per tutti gli studenti del triennio...
La biblioteca ha dei periodici e come possono essere consultati?
La biblioteca possiede circa 7000 periodici ed è abbonata a 7 quotidiani oltre a diverse basi dati professionali di argomento istituzionale. Tutte le informazioni e le modalità di consultazione sono disponibili alla pagina Periodici e banche dati in...
Come si fa a trovare un libro/ periodico tramite il catalogo della biblioteca?
Il catalogo online (OPAC) è raggiungibile da tutte le pagine del sito tramite la funzione "Accedi al catalogo" Per sapere se la biblioteca possiede il libro che si sta cercando scegliere "ricerca avanzata" e inserirne i dati identificativi. Se si sta...
Come si possono avere informazioni sui fondi e/o supporto alla ricerca?
Il sito offre un buon panorama sulla nostra biblioteca. Per un aiuto specifico si possono rchiedere informazioni tramite la pagina Chiedi informazioni oppure contattare le specifiche strutture tramite la pagina contatti
Cosa bisogna fare per organizzare un evento o una mostra?
Se fai parte di un'associazione culturale e vuoi organizzare degli incontri per la cittadinanza in biblioteca o fai parte di un'istituzione culturale che sta organizzando una mostra, puoi compilare la form alla pagina Richiesta di organizzazione...
Si può proporre l'acquisto di un libro o l'abbonamento a un periodico?
Per proporre l'acquisto di un libro utilizzare la pagina Richiesta di nuovi acquisti La proposta verrà valutata in base alle disponibilità finanziarie ed alla coerenza con la collezione e gli scopi della biblioteca e ci sarà comunque una risposta al...
La biblioteca è accessibile agli utenti disabili?
La biblioteca ha accessi facilitati per disabili. Consulta i servizi dedicati alla pagina Servizi dedicati agli utenti con disabilità. Il sito web è accessibile: la dichiarazione è disponbile sul sito di Agid Anche il nostro OPAC ha la possibilità di...
Come si fa ad avere copia di materiale di interesse?
Tutte le informazioni in merito alle richiesta di riproduzioni e i costi della richiesta sono consultabili alla pagina "Riproduzioni". Per la richiesta utilizzare la pagina Chiedi riproduzioni
Acquisti e doni