Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Select your language
Search on:
Address and Times
CBL online
Ask to Library
Library
Informations
History
Services
Our servicies
Educational Activities
Collections
Digitalised library
Responsabile: Paolo Giannone
Perché esiste il negazionismo e con quali conseguenze? - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024
Incontro con Luca Tambolo
Il negazionismo scientifico contesta risultati scientifici consolidati sulla base di motivazioni ideologiche o economiche e costruisce un’immagine del mondo che risponde più ai bisogni e ai desideri di chi respinge i risultati della scienza che alle indicazioni fornite dai fatti.
Un mondo su misura, insomma. Ma chi sono i negazionisti? Quali strategie retoriche usano? Perché riescono a far presa su certi settori dell’opinione pubblica? E le comunità scientifiche hanno qualche responsabilità?
Parlarne è importante, perché conoscere il negazionismo scientifico è il punto di partenza per mitigarne le conseguenze, ma anche per evitare che questa espressione venga usata in maniera impropria per generare confusione e per zittire il dissenso.
In collaborazione con Codice Edizioni