Select your language

  • Storia allegra di un uomo triste

    Presentazione del libro di Pier Mario Giovannone Il filo rosso della poesia di Pier Mario Giovannone è la musicalità, che a volte è pura melodia, altre volte è gioco: giocosità ritmica, fonica, verbale. Perché Giovannone, oltre che poeta, è musicista....

  • Varcare i confini

    Presentazione del libro di Emilio Franzina Lettere e letture, scritture e canti dell'antica emigrazione italiana. Le emozioni, esperienze e i percorsi di vita attraverso i racconti e le testimonianze contenute negli scambi epistolari di centinaia di...

  • game: start live reloaded

    Memorie del SottoSuono Quinto incontro per Synthesis - Suoni, parole e immagini Elettrorassegna a cura di Duplex Ride Martica Campi, reading Mario Sboarina, electronics soundscapes Martina Campi Poeta, è autrice e performer. Co-fondatrice, insieme al...

  • Arie e Romanze nel Salotto musicale ottocentesco

    a cura dell'Associazione Culturale 'I Lunedì Musicali' Verrà eseguito un programma incentrato su Arie e Romanze di compositori presenti nelle esecuzioni dei salotti musicali ottocenteschi o a loro destinate: da Giordani e Pergolesi a Bellini, da Verdi...

  • Il Viaggiatore

    Temporis, mentis, locorumque viator La Spedizione Napoleonica in Egitto e la decifrazione dei geroglifici da parte di J.F. Champollion fa esplodere in Europa la cosiddetta "Egittomania". Viaggiatori da tutto il mondo iniziano a includere nel loro...

  • I referendum sulla cittadinanza e il lavoro: comprendere per decidere

    Un incontro in previsione dei referendum dell'8 e 9 giugno 2025 Nei giorni 8 e 9 giugno 2025 i cittadini sono chiamati a esprimere il proprio voto in merito a cinque referendum. I quesiti riguardano la disciplina dei rimedi contro i licenziamenti...

  • Sounds from Mediterranean

    Francesco Moramarco, guitar solo live music Francesco Moramarco, altamurano classe 1985, muove i suoi primi passi nella musica all’età di 12 anni, avvicinandosi alla chitarra, strumento che predilige e con il quale ha frequentato il conservatorio di...

  • Contrasti tematici e letterari nella musica da camera ottocentesca: Robert Schumann e Vincenzo Bellini

    Presentato dal Musikverein Voci di due Paesi della Scuola Germanica di Genova Valeria Saladino, soprano Maestro Fabrizio Callai, pianoforte

  • Riflessi cinesi nelle raccolte della Biblioteca Universitaria di Genova

    Incontro a cura di Mariangela Bruno L'incontro a cura di Mariangela Bruno, bibliotecaria della Biblioteca Universitaria di Genova (Ministero della Cultura), offre un percorso tra i volumi antichi che raccontano, descrivono e illustrano la Cina nel...

  • Un rigo di luce su la soglia

    Sguardi inediti su Eugenio Montale Incontro organizzato dalla Società Dante Alighieri di Genova in collaborazione con la Biblioteca Universitaria GIUSEPPE GAZZOLA, italianista, Università Statale di New York Arsenio sulla soglia della modernità...

  • Nevio Zanardi, una vita per l'arte. L'avventura de “I Cameristi”

    Presentazione del libro a cura di Roberto Iovino e Stefano Termanini Con i Curatori interverranno Nevio Zanardi e I Cameristi Il volume raccoglie e narra la straordinaria esperienza di musicista, direttore d'orchestra, insegnante, compositore, pittore,...

  • Nonni, nipoti e genitori nel XXI secolo. Relazioni da reinventare

    Presentazione del libro a cura di Carla Costanzi e Anna Maria Frigerio Nonni, nipoti e genitori nel XXI secolo riflette sul ruolo cruciale, ma troppo spesso dato per scontato, dei nonni nella società contemporanea: sono sostegno pratico, riferimento...

  • Figli e genitori oltre la detenzione

    Modelli d’intervento per aiutare a trasformare la relazione tra famiglie, carceri e territorio Incontro a cura del progetto “La Semina dei sogni” ore 9 SALUTI ISTITUZIONALI ore 9,30 LA “RETE BARCHETTA ROSSA” E LE SUE PROGETTUALITA’: l’avvio della...

  • Dissolvenze

    Gedron/Accerboni Quarto incontro per Synthesis - Suoni, parole e immagini Elettrorassegna a cura di Duplex Ride Gedron, electronics soundscapes Laura Accerboni, reading Gedron (Gerardo Fornaro), produce suoni e invenzioni elettroniche utilizzando synth...

  • Recital pianistico di Alessandro Baldini

    Presentato dal Musikverein Voci di due Paesi della Scuola Germanica di Genova Musiche di Liszt, Rachmaninov, Skrjabin, Brahms, Janácek, Kapustin Prossimo incontro: Lunedì 12 maggio 2025 alle ore 17 Contrasti tematici e letterari nella musica da camera...

  • Non esiste cinema senza musica

    Talk sulla musica da cinema con Pivio & Aldo De Scalzi Il quartetto d'archi Caretta Big Band eseguirà un repertorio di brani di Pivio & Aldo De Scalzi

  • Viaggio tra le sei corde

    GIULIO FERRARI, chitarra Musiche di Tarrega, Barrios, Villa Lobos, Castelnuovo Tedesco, Giuliani Il fascino delle sei corde in un bellissimo concerto di GIULIO FERRARI chitarrista veronese apprezzatissimo interprete e con al suo attivo una importante...

  • Da Sori a Guernica. Esegesi di Pablo Picasso

    Conferenza di Mauro Salucci Musiche di Manuel Ponce Maestro Dario La Torre, chitarra Paola Sessarego, grafica e audiovisivi Esame attraverso le opere e note biografiche dei quattro periodi creativi di un artista che raggiunse un successo planetario...

  • La lunga notte dell'Afghanistan

    Long Night. Un film di Lynzy Billing alle 17 Presentazione della serata a seguire Introduzione del Prof. Carlo Degli Abbati alle 17,45 Proiezione del film Long Night di Lynzy Billing (40’, Afghanistan, Italia 2024) alle 18,30 Domande dal pubblico,...

  • Il 25 aprile in BUGe...Buona lettura e Buon 25 aprile!

    Percorso bibliografico a cura di Silvia Catrambone Valentina Galioto Mirko Lavezzoli A distanza di 80 anni le fonti orali, le vive testimonianze di un evento storico diventano sempre più rare. E' quindi importanteaffidarsi alle parole scritte, impresse...