Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Select your language
Search on:
Address and Times
CBL online
Ask to Library
Library
Informations
History
Services
Our servicies
Educational Activities
Collections
Digitalised library
Il mondo su misura
Perché esiste il negazionismo e con quali conseguenze? - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Perché esiste il negazionismo e con quali conseguenze? - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Luca Tambolo Il...
Una mappa digitale degli odori
Viaggio tra chimica, IA e neuroscienze - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Viaggio tra chimica, IA e neuroscienze - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Giuliano Iurilli, modera Nicola Nosengo Cosa...
La dieta degli ormoni
Alle radici del metabolismo - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Alle radici del metabolismo - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Lectio Magistralis con Annamaria Colao L’eccesso di peso non...
La matematica della felicità
Perché i guai non vengono mai da soli? - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Perché i guai non vengono mai da soli? - conferenza spettacolo nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Con Fabio Chiarello Secondo la prima...
È la fisica, bellezza!
Quando la scienza è spettacolo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Quando la scienza è spettacolo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Federico Benuzzi Prendendo spunto dai temi trattati nel suo...
Un Milione di mondi
Da Marco Polo all'Odissea nello spazio - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Da Marco Polo all'Odissea nello spazio - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Silvia Pagnoscin, Antonello Provenzale Il...
Franco Basaglia: una vita di sfide
Costruire una psichiatria senza manicomi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Costruire una psichiatria senza manicomi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Tavola rotonda con Gerardo Favaretto, Pietro Pellegrini,...
Ocean rights: una sfida immane
Un nuovo paradigma per l'Oceano - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Un nuovo paradigma per l'Oceano - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Antonio Di Natale, Alfredo Viglienzoni L'attuale gestione...
La più grande sfida della geometria
Misurare la Terra, descrivere l'Universo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Misurare la Terra, descrivere l'Universo - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Alberto Saracco La geometria, per chi non...
CCome Carbonio
Dall’universo primordiale alle fonti energetiche di oggi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Dall’universo primordiale alle fonti energetiche di oggi - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Alberto...
Matematica non standard
Racconto di una protagonista - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Racconto di una protagonista - conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Cristiana De Filippis, modera Luca Carra La matematica Cristiana De...
Prima del big bang
Una storia lunga 13,8 miliardi di anni - Lectio Magistralis con Gian Francesco Giudice nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Una storia lunga 13,8 miliardi di anni - Lectio Magistralis con Gian Francesco Giudice nell'ambito del Festival della...
Il pianeta latente
Come reagire alle provocazioni dell'intelligenza artificiale? - Conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Come reagire alle provocazioni dell'intelligenza artificiale? - Conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con...
Sulle orme del mentitore
Cosa sono i paradossi e perché sono importanti - Conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Cosa sono i paradossi e perché sono importanti - Conferenza nell'ambito del Festival della Scienza 2024 Incontro con Luca Francesco San Mauro "Sto...
Canzoni d'amore
Concerto a cura dell'Associazione Culturale 'I Lunedì Musicali' Concerto a cura dell'Associazione Culturale 'I Lunedì Musicali' Matilda Marozzo, voce Alessandro Chiappori, chitarra e voce In programma brani di Boris Vian, Pete Seeger, Fabrizio De...
La cooperazione internazionale che vogliamo - Il ruolo della Regione Liguria
L.R. 20 agosto 1998, n. 28 art 3 - Conferenza L.R. 20 agosto 1998, n. 28 art 3 - Conferenza La Regione promuove, sostiene e coordina, favorendo l’aggregazione di risorse umane, finanziarie e e tecniche, le iniziative proprie o svolte da enti locali,...
Cosa rimane del medioevo nella città odierna?
Conferenza a colori di Patrizia Pittaluga Conferenza a colori di Patrizia Pittaluga Patrizia Pittaluga, architetto libero professionista,esercita sia nel campo della progettazione che del recupero di manufatti storici, attraverso l'applicazione di...
Finissage della mostra Riepilogando di Franco Repetto
Finissage con buffet finale Finissage con buffet finale Riepilogando è una mostra che comprende opere scultoree che rappresentano un significante percorso di ricerca artistica che lo scultore Franco Repetto ha intrapreso e conduce da cinquant'anni a...
I personaggi femminili di Goethe nei Lieder di Schubert
Concerto Concerto Valeria Saladino, soprano M° Fabrizio Callai, pianoforte Musikverein «Voci di due Paesi» della Scuola Germanica di Genova Il coro “degli adulti” della Scuola Germanica di Genova è nato nel 1994, in occasione del 125° anniversario...
Domenica di carta 2024
Apertura straordinaria Domenica 13 ottobre, la Biblioteca sarà eccezionalmente aperta dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 19. Si potranno visitare gli spazi del piano terra, che conservano le affascinanti decorazioni degli anni '20 del' 900...