Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Select your language
Search on:
Address and Times
CBL online
Ask to Library
Library
Informations
History
Services
Our servicies
Educational Activities
Collections
Digitalised library
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web istituzionale della Biblioteca Universitaria di Genova (di seguito "BUGe").
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati sul sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di BUGe.
A seguito della consultazione del sito web, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è la Biblioteca Universitaria di Genova, con sede in via Balbi 40, 16126 – Genova, cui rivolgersi consultando apposita pagina dei contatti.
La società Liguria Digitale S.p.a è stata designata responsabile del trattamento ai sensi art. 28 del Regolamento, in quanto incaricata della manutenzione della parte tecnologica del sito.
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati da BUGe nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse la gestione e tutela del patrimonio culturale e le connesse attività di comunicazione, rispettando i principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I dati personali da Voi forniti sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del sito e dei servizi richiesti, ovvero per finalità funzionali allo svolgimento di ricerche, analisi e statistiche, invio di materiale informativo e di aggiornamenti su iniziative e programmi della Biblioteca. Ai sensi dell’art. 13 par. 3 Regolamento, qualora il Titolare intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
Nessun dato sensibile viene trattato. Nessun dato derivante dalla Navigazione viene comunicato o diffuso. I Dati Personali forniti o raccolti possono peraltro essere da noi comunicati ogni volta che ciò sia richiesto dalla legge o da procedure legali, oppure nel caso in cui ciò sia opportuno per prevenire attività illegittime o per proteggere la sicurezza di BUGe, dei suoi siti, nonché di ogni altro suo diritto, in particolare quello di proprietà e di titolarità di marchi, licenze, brevetti.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Il conferimento dei dati è per Lei facoltativo riguardo alle sopraindicate finalità, ed un suo eventuale rifiuto al trattamento non compromette la prosecuzione del rapporto o la congruità del trattamento stesso.
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di BUGe, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito di BUGe, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per i servizi forniti da terzi, per cui il sito rappresenta solo uno spazio espositivo, BUGe non è titolare né responsabile dei dati raccolti.
I dati personali sono trattati presso la sede del Titolare o dei Responsabili con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente.
Specifiche misure di sicurezza tecniche e organizzative sono adottate per tutelare le informazioni dall’alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furto o dall’utilizzo improprio o illegittimo.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati solo da personale tecnico autorizzato e istruito al trattamento, oppure dai Responsabili designati dal Titolare ai sensi dell’art. 28 del Regolamento. Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni e suggerimenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono eventualmente comunicati ad altro personale autorizzato al trattamento all’interno di BUGe o ad altri soggetti pubblici o privati nel solo caso in cui ciò sia imposto dagli obblighi di legge o strettamente necessario per fornire le informazioni da Voi richieste.
Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
Gli interessati hanno il diritto di ottenere da BUGe, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica, la cancellazione o la portabilità degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Le richieste vanno rivolte: via e-mail, all'indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure via posta ordinaria, alla Biblioteca Universitaria di Genova, che ha sede in Genova (Italia) Via Balbi 40.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). Ulteriori informazioni in ordine ai Suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it
Questo sito web prevede la sola presenza di cookie tecnici o altri strumenti analoghi (es: cookie analytics). È escluso l’utilizzo di cookie volti a creare profili relativi all’utente (cd. di profilazione), volti ad inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.
La presente informativa è resa ai sensi degli articoli 12-14 del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (meglio conosciuto con l’acronimo inglese “GDPR”).
L’unico trattamento effettuato su questo sito web riguarda la produzione di statistiche attraverso l’uso di cookie analytics.
Per ottimizzare informazioni e servizi offerti, il Titolare del trattamento utilizza il sistema Matomo Analitycs (gestito dal Responsabile del trattamento, Liguria Digitale S.p.a., in modalità on premises software nella propria server farm, in cui sono ospitati i siti e presso il servizio webanalytics.italia.it fornito da Agid), che consente di tracciare e analizzare il comportamento degli utenti online per quanto riguarda tempi, ubicazione geografica e comportamento sul sito.
Per tutelare al meglio tali dati, la sicurezza del sistema è rafforzata con una serie di specifici controlli e configurazioni (consultabili al 23/10/2023 all’indirizzo www.matomo.org).
La configurazione standard di Matomo (consultate il 25/06/2024) all’url: https://matomo.org/faq/general/faq_18254/ ) è stata re-impostata per ridurre ulteriormente il trattamento di dati indentificativi, seguendo le privacy settings (consultate il 25/06/2024) all’url: https://matomo.org/docs/privacy-how-to/ , che prevedono le seguenti misure:
Nonostante i cookie rilasciati da Matomo siano ricompresi dal Garante Privacy italiano nella categoria dei cookie tecnici (cfr. provvedimento dell’8 maggio 2014 e Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021), si lascia la possibilità all’utente di disabilitare anche l’uso di tali cookie analytics, tramite un diniego (cd. “opt-out”) che egli potrà manifestare in qualsiasi momento utilizzando la seguente form:.
Al momento le tue visite vengono tracciate solo tramite cookie gestiti dal Titolare e dal suo Responsabile. Togli la spunta a questa casella per escludere anche i cookie analitici parificati a tecnici (opt-out).
In caso di accettazione dei cookie, successivamente, si avrà la possibilità di rifiutarli, modificando le impostazioni del browser utilizzato per navigare.
L'utente può sempre scegliere di abilitare o disabilitare i cookie, anche intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:
La Biblioteca non è responsabile della politica dei cookie praticata dai social network presso i quali ha un profilo.