Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Select your language
Search on:
Address and Times
CBL online
Ask to Library
Library
Informations
History
Services
Our servicies
Educational Activities
Collections
Digitalised library
Prestito
Iscrizione, distribuzione e prestito
La finalità del prestito è quella di rendere disponibili i documenti bibliografici a livello locale, nazionale ed internazionale. Il prestito può essere diretto per gli iscritti al servizio presso la sede della Biblioteca (servizio gratuito) Iscrizione...
E' possibile utilizzare Internet presso la biblioteca?
L'accesso a internet è garantito tramite 2 postazioni dedicate e, per gli iscritti alla biiblioteca via wireless tramite i propri dispositivi. Consulta le informazioni e il regolamento specifico alla pagina dedicata a Internet e wireless
In biblioteca ci sono dei computer utilizzabili?
In biblioteca ci sono 2 computer utilizzabili per la navigazione internet ed eventualmente alla stampa fino a 3 fogli A4. Consulta tutte le informazioni sulla pagina dedicata a Internet e wireless Considerata la possibilità di accesso tramite wireless...
Come si fa a prendere un libro in prestito?
Tutte le informazioni in merito al prestito, ai testi ammessi, tempi e regole per la restituzione sono pubblicate alla pagina Iscrizione, distribuzione e prestito
Si può accedere in biblioteca con i propri testi di studio?
È possibile portare i propri testi.
Iscrizione alla biblioteca
L'iscrizione alla biblioteca consente di avere accesso a tutti i servizi e di consultare e avere rioproduzoni, nel rispetto delle leggi sul diritto d'autore e delle condizioni fisiche del materiale. Per iscriversi occorre esibire un documento...
Come si fa ad utilizzare i servizi della biblioteca?
Possono avvalersi dei serivizi della biblioteca tutti gli iscritti in modo gratuito. Consulta la pagina Iscrizione, distribuzione e prestito per conoscere vantaggi e modalità. Il domicilio in città e un recapito telefonico preciso permette di usufruire...
Chi può accedere alla biblioteca?
L'accesso alla Biblioteca è consentito a chiunque abbia compiuto il 16° anno di età Per motivate esigenze la Direzione può consentire l'accesso anche a persone di età inferiore.
Dov'è la biblioteca?
La biblioteca ha sede in Via Balbi 40 (ex Hotel Colombia) di fronte alla Stazione ferroviaria di Piazza Principe. La fermata dell'autobus più vicina alla sede della biblioteca è davanti alla Stazione ferroviaria ed è la stessa in cui ferma l'autobus...
Riproduzioni
Periodici e banche dati in abbonamento
La biblioteca possiede circa 7100 periodici di cui un migliaio ancora "aperti" (in corso). Le materie più approfondite sono storia, letteratura e scienze sociali oltre ovviamente, ad una buona raccolta di periodici di argomento ligure e periodici in...
Orari dal 2 settembre
A far data 2 settembre 2024 la biblioteca osserverà l'orario di seguito dettagliato da lunedì a venerdì 08:30 - 18:30 sabato e domenica chiuso
Prenota da casa o controlla i tuoi prestiti
Gli utenti regolarmente registrati presso la nostra biblioteca possono accedere anche da casa alle maschere dei servizi di consultazione e/o prestito per controllare la propria situazione o per inoltrare una prenotazione per il giorno successivo o per...
Deposito legale
Dal 2 settembre 2006, in virtù dell'emanazione del regolamento di attuazione (DPR n. 252 del 3 maggio 2006), è entrata in vigore la Legge n.106/2004 recante "Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all'uso...
Prestito interbibliotecario nazionale e internazionale
Distribuzione e prestito
Nella Sala di lettura al 1° piano sono disponibili 33.000 volumi a scaffale aperto (collocazione Dewey) che gli utenti possono utilizzare autonomamente. Da questo piano è inoltre possibile richiedere il materiale moderno collocato nel magazzino della...
Carta dei servizi
La carta dei servizi costituisce un “patto” con gli utenti, uno strumento di comunicazione e di informazione che permette loro di: conoscere i servizi offerti, le modalità e gli standard promessi, verificare che gli impegni assunti siano rispettati,...
Servizi dedicati agli utenti con disabilità
Parcheggi Accesso facilitato Postazione dedicata La Biblioteca Universitaria di Genova può predisporre una postazione dedicata con tavolo ergonomico per utenti con disabilità. L'accessibilità all'informazione è garantita dal programma Jaws nato per ipo...