Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Select your language
Search on:
Address and Times
CBL online
Ask to Library
Library
Informations
History
Services
Our servicies
Educational Activities
Collections
Digitalised library
Responsabile: Mariangela Bruno
Una selezione di opere per riflettere e approfondire sul Giorno della Memoria.
L’allestimento che si propone vuole essere un contributo alla Giornata della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio. La ricorrenza, nata per commemorare le vittime dei lager nazisti, fu istituita in Italia con una legge nel 2000 e ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 2005.
La scelta è caduta su tale data, per ricordare il giorno in cui i soldati sovietici dell’Armata Rossa liberarono nel 1945 il campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz.
I libri proposti vogliono essere un suggerimento per consentire di conoscere le diverse sfaccettature di questa tematica, per comprendere e quindi approfondire. Dalle pagine delle opere proposte emergono le testimonianze dei sopravvissuti, la voce di chi è stato cresciuto nel mito della razza ariana, il linguaggio del lager e stringenti riflessioni su quanto accaduto.
L’intitolazione dell’allestimento riprende il titolo del libro di Lidia Beccaria Rolfi, sopravvissuta a Ravensbrück, lager femminile dove erano internate prevalentemente le perseguitate politiche.
(dall'approfondimento di Mariangela Bruno, curatrice della mostra)