Locandina iniziativa
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 23/01/25
Orario inizio 16:30

Presentazione del saggio di Danilo Pedemonte

Nel corso del XVIII secolo si gettano le basi dell’espansione imperiale britannica e di quella egemonia economica e marittima che verrà esercitata dagli inglesi su scala globale per tutto l’Ottocento. Il volume indaga un aspetto spesso tralasciato nella narrazione della nascita dell’Impero inglese, ovvero il ruolo che ha recitato il Mediterraneo in questo processo fondativo. Attraverso l’analisi del supporto militare, sociale ed economico garantito, alla madrepatria, dalle comunità britanniche residenti a Genova e Livorno, questo libro ricostruisce il modo in cui, vincendo sulle distanze, il governo di Londra mantiene il controllo su un’area lontana, ma cruciale e ricchissima, come quella mediterranea.
Edizioni ETS, 2024

Danilo Pedemonte è dottore di ricerca affiliato al Laboratorio di Storia Marittima e Navale (NavLab) dell’Università di Genova. Le sue pubblicazioni, nazionali ed internazionali, concernono vari aspetti della storia del XVIII secolo: le politiche sanitarie degli stati italiani, la professione consolare, la guerra di corsa, le reti sociali ed economiche delle comunità britanniche nel Mediterraneo.

  • Intervengono con l'Autore:
    Andrea Addobbati, Università di Pisa
    Paolo Calcagno, Università di Genova
    Andrea Zanini, Università di Genova
    Matteo Barbano, Università di Genova