Ministero della Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore
Select your language
Search on:
Address and Times
CBL online
Ask to Library
Library
Informations
History
Services
Our servicies
Educational Activities
Collections
Digitalised library
Responsabile: Paolo Giannone
Il ricordo a 60 anni dalla morte
Incontro con Paolo Paolini
Giorgio Federico Ghedini è un musicista che ha dato origine ad una scuola importante di compositori e direttori d’orchestra al Conservatorio “G. Verdi” di Milano tra gli anni ‘40 e ‘50 de secolo scorso (Berio, Cantelli, Carpi, Marcello e Claudio Abbado, Castiglioni, Carlo Pinelli).Conosciuto anche all'estero per il suo repertorio nel genere corale, sinfonico e cameristico, è stato tuttavia spesso oggetto di giudizi sommari da parte di alcuni critici importanti durante il secondo dopoguerra.Questo incontro, a 60 anni dalla morte avvenuta nella nostra città, vuole cogliere l’occasione, da una parte, per rivalutare la sua produzione teatrale musicale, con particolare riferimento alla prima dell’atto unico La pulce d’oro rappresentata al Carlo Felice alla vigilia dell’entrata in guerra del regno d’Italia e, dall’altra, per rivalutare la sua poetica, spesso sommariamente tacciata di eclettismo.
Paolo Paolini, conferenziere dal 1989, si è laureato in Musicologia presso l’Università degli Studi di Pavia, si è laureato in Musica Corale e direzione di Coro presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria e si è recentemente addottorato con una tesi dal titolo “Il teatro musicale di G. F. Ghedini: sulle tracce di una poetica”