immagine della mostra seaghost alla biblioteca universitaria di genova
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 06/06/24

Un workshop e una mostra, per riflettere su ruoli e responsabilità

Le persone che hanno sperimentato la migrazione, le barriere linguistiche, le disuguaglianze di genere, le incomprensioni culturali e le combinazioni di tali condizioni sono soggette a pregiudizi e incontrano ostacoli che compromettono l’accesso a servizi sanitari efficaci. Le barriere comunicative all'interno del percorso di assistenza, in particolare nei servizi di salute mentale, impediscono di riconoscere i bisogni di salute, di garantire un accesso agevole ai servizi e, in ultima analisi, di fornire una risposta appropriata.

La Biblioteca universitaria di Genova ospita due eventi correlati:

  • 6 giugno dalle ore 14 alle 17
    Mental health for all, from evidence to engagement – Adozione di modelli equi ed efficaci per affrontare le barriere linguistiche
    Joint Workshop 2024
    Questa seconda edizione si basa sugli obiettivi condivisi di tre progetti europei: il progetto AMIF MentalHealth4All (2022-2024), l'azione Jean Monnet Santé (2022-2025) e il progetto Erasmus+ Dialogos (2022-2025). Diversi i temi in gioco: il diritto alla salute degli stranieri, in particolare delle persone con una recente esperienza migratoria; la comunicazione interlinguistica in sanità, che consente di godere di tale diritto; le disuguaglianze di salute e la necessità di affrontare i determinanti sociali per promuovere l'equità.
    Per maggiori informazioni
  • 6 giugno alle ore 17,30
    Inaugurazione mostra Sea Ghosts nell'atrio della Biblioteca
    Un progetto artistico di Bruce Clarke che rende omaggio alle vittime dei percorsi migratori nel Mediterraneo attraverso un metaforico velo d’acqua, una sottile patina d’acqua che potrebbe salvarli o inghiottirli, fatta di fragilità, incanto e pericolo.

Responsabile: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.