Particolare locandina
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 12/02/25
Data fine 16/04/25

Viaggio nella canzone d'autore in tre tappe

Due musicisti per tre incontri: Alessandro Chiappori e Matilda Marozzo ci accompagnano in un percorso nella musica cantautorale, toccando tre temi portanti del nostro tempo, e di ogni tempo: l’amore, il viaggio verso altri mondi, la guerra.
Questi gli appuntamenti, che si terranno un mercoledì al mese alle 17,30 presso la sala conferenze della Biblioteca:

  • 12 febbraio: Canzoni quasi d'amore - i cantautori e il sentimento
  •  12 marzo: Da quale parte del mare ? - i cantautori e il migrare
  • 16 aprile: Questa Maledetta Follia Infinita - i cantautori e la guerra

 

Alessandro Chiappori, voce e chitarra
Appassionato della canzone d’autore ha iniziato a proporre un repertorio che ricalcasse la storia di questo modo di approcciarsi alla canzone. In questo percorso recentemente ha iniziato una collaborazione con Matilda Marozzo.
Ha studiato canto con diverse insegnanti, tra cui Anna Sini di Genova e Francesca Breschi (del quartetto vocale di Giovanna Marini) di Firenze e approfondito lo studio della chitarra con Gianni Martini. Lo scorso febbraio al Teatro Stradanuova di Genova ha partecipato all’evento “Buon compleanno Fabrizio De Andrè: la guerra, la donna, la diversità, la denuncia sociale”. Recentemente ha presentato un progetto “Canzoni d’amore” presso la Biblioteca universitaria di Genova e ha partecipato ad un progetto di musica cantautorale organizzato da Francesca Breschi cantante e musicista di Firenze che svolge anche un attività didattica sui repertori di canto di tradizione orale italiana.

Matilda Marozzo, voce
Studia canto moderno e pianoforte presso la scuola di musica “Music Line” di Gianni Martini attraverso cui ha potuto acquisire varie esperienze di esibizioni dal vivo come solista e in gruppo. Predilige il cantautorato italiano e internazionale. Ha partecipato a diversi concorsi canori. Nel 2017 e nel 2019 ha frequentato vari laboratori di presenza scenica, tecnica vocale e altre discipline artistiche presso il C.E.T. di Mogol ad Avigliano Umbro nell’ambito del contest europeo Tour Music Fest. Nel 2022 ha partecipato alla serata finale della nona edizione del talent per autori di canzoni “Genova per Voi” esibendosi in qualità di interprete.

Ingresso libero fino a raggiungimento dei posti disponibili